DI BELLE ARTI F, ANTICHITÀ-. (>53 Vili. VITE ED ELOGI DI ARTISTI IN GENERALE (I). 4800. Le Maraviglie dell'arte overo le Vite degli illustri pittori Veneti e dello stato ee. descritte dal cavaliere Carlo Ridolfi ec. Venezia, Sgava, 1648, volumi due, in 4, fig. Preziosa Opera, base ancora di chi vuole scrivere delle vite de' pittori nostri. — Fu ristampata in Padova dal Cartallier nel 1835-1837, voi. 2, in 8, fìg., editore Giuseppe Vedova, il quale prometteva molte annotazioni, ina non ve ne mise alcuna, anzi lasciò fuori anche gli indici non piccola utile parte della prima edizione. 4801. Compendio delle Vite de’pittori Veneziani storici più rinomati del presente secolo con suoi ritratti tratti dal naturale delineati ed incisi da Alessandro Longhi Veneziano, aggiuntovi tre brevi trattati di pittura. Venezia, presso I’ autore, 1762, in fol. fig. Tutto intagliato in rame. Vi sono copie con grandi contorni rabescati a’ ritratti. La dedicazione è a Gianfrancesco Pisani. Buono pelle notizie è questo libro, e anche raro a trovarsi. Il Cicognara dice 44 ritratti, ma non sono che 24 (ventiquattro), anzi 25 poiché il num. 4 è replicato per errore. 4802. Vile de’ più celebri architetti e scultori Veneziani che fiorirono nel secolo decimosesto scritte da Tommaso Temanza architetto ed ingegnere della scr.ma Repubblica di Venezia ec. Venezia, Palese, 1778, in 4. E' de’ più importanti libri Veneziani in questo argomento. L’ unico esemplare che se ne è fatto in carta pecora fu acquistato da Mac-Carthv. 4805. Ritratti (li) dclli più celebri pittori della scuola Veneziana antichi e moderni nuovamente raccolti e pubblicati, dedicati al nobile sig. Girolamo Manfrìn. Venezia, 1787. Sono le stesse stampe pubblicate in parte nel Ridolfi, e in parte nel Compendio del Longhi. Non v’ha alcuna illustrazione. (Cicognara pag. 399). Le giunte ins. al Catalogo Coleti dicono che sono xxxvr. 4804. Discorsi letti in occasione della pubblica apertura della R. Accademia di Belle Arti, per la prima volta nella solenne distribuzione de’ premi. Venezia, Picotti, e altri impressori dal 1808 fino al 1847 inclusivamenle. (t) Notansi i libri che comprendono diversi uomini illustri Veneziani ti nella pittura che nella scultura, architettura, intaglio ec. Le Vite ed elogi singolari ad alcuni sono compresi nella Parte seguente num. il.