GENEALOGICA E BIOGRAFICA. 437 zia, Zatta, 1797, in 12. E' detta terza edizione; ma è veramente la quarta. Veggansi intorno a questo personaggio e alle sue vicende le Inscr. Veneziane, voi. i, e nel t. n della Biogr. Tipaldo. 3214. Oralio in funere Jloisii Grifalconi ad Jo. Mariam Pi-saurutn Paphi Episcopum. Veneliis, 1555, in 4. (Autore fra Sisto de Medici). Il Grifalconi era uomo dottissimo. 3215. Grimani Coeli praecipua Sydera. Bergomi, 4G3G. (Autore Francesco Arrigoni Bresciano). 321G. Facundissimi oratoris Gregorii Amasaei Utinensis an-tiquis progenitoribus Bononia oriundi Panegyricus prò Utinensi-bus dictus sacratissimo cardinali Dominico Grimano patriarchae Aquilejeiisi religiosissimo. (In line): dixi. Utini, 1498, xm. Kal. iun. hora xx. (s. a.), in 4. 3217. Triumphus nobilitatis et virtutis in solemni ingressa ili.mi et exc.mi domini Francisci Grimani provisoris Generalis maris, Oralio habita Corcirae, a. 1705. 3218. Il Simoiacro, Orazione in lode dell’ili.ino ed ecc.mo Francesco Grimani provveditor generale da Mar nel suo ritorno alla dominante, a. -1708. Stanno queste due Orazioni, 1705 e 1708, nel libro Orazioni vari« di Saverio Giustinian Genovese ec. Venezia, Lovisa, 1719, in 4. 3219. Leoni Giambatista, Orazione nella revalescenza di mons. Giovanni Grimani patriarca di Aquileja. Venezia, Ciotti, 1593, in 4. 3220. Fabii Paulini, Oratio in funere Joannis Grimani patriarchae Aquilejensis. Ven. Angelerius, 4 593, in 4. 3221. Manzano (di) Scipione, Lagrime nell’esequie fatte in Cividale di Friuli a Giovanni Grimani patriarca di Aquileja. Padova, 1594, in 4. 3222. Salomoni Giandomenico, Orazione nelFesequie di Giovanni Grimani patriarca di Aquileja. Udine, 4593, in 4. 3223. Valconio Valconio, Orazione nell’esequie di Giovanni Grimani patriarca di Aquileja. Udine, 4594, in 4. 3224. Rossi Francesco (da Relimo). I lieti presagi, Panegirico a Giovanili Grimani, nella sua promozione dalla prefettura