POLITICA E CIVILE. 151 E' un’apologia del Governo economico della repubblica Veneta con tra le falsità ed imposture sparse nei libri de’ democratici. 1059. Raccolta cronologico-ragionata dì documenti inediti che formano la storia diplomatica della rivoluzione e caduta della repubblica di Venezia, corredata di critiche osservazioni. Augusta, 1799, tomi due, in 4. La stampa è veneta. Vi sono due edizioni diverse dello stesso anno. Autore si è l’Ab. Cristoforo Tentori. Ottimi e veridici documenti contiene, come ognun sa, questa Raccolta: ina non avendo il Tentori potuto vederli tutti, sia perchè gli furono a bella posta nascosti, sia perchè già altrove dispersi, la sua storia divenne senza sua colpa in alcune importanti parti mancante. 1060. La storia della Rivoluzione de’Veneziani nell’anno 4797 stesa in Lettere da J. F. Fick, 1802, in 8, (in lingua tedesca), colla veduta della Piazza di s. Marco. 1061. Ilisloire de la révolution de la repuh. de Venise et de sa elude totale consommée par le traité de Campolormio par A. N. P. Milan, Destefanis, 4807, in 8. L’ opera è divisa in quattro parti, la prima delle quali contiene un sunto storico della repubblica dalla sua origine fino all’ epoca della rivoluzione ; poscia si parla de’sopravvenuti cambiamenti, cosicché può dirsi un Compendio della Storia generale di Venezia. 4062. Lettre sur le destili de Venise (francese e italiana), in 8. In fine, Berna, 1814, di pagine 40. Avvi in fine riportata la Parte della abdicazione 42 maggio J797, nella quale non concorsero che 537 votanti; e segue poi la copia della Legge 1503, 21 settembre per la quale niuna Parte era valida se non vi concorrevano almeno seicento voti tra favorevoli, contrarii, e non sinceri ; e ve n’è la prova nelle Parli del 4775 e del 4780. 4063. Storia d'Italia dal 1789 al 4814, scritta da Carlo Bolla. Italia, 1825, tomi tre e uno di Supplimento, in 42. Gran parte del primo volume ha la storia degli ultimi otto anni della repubblica. Basti questo illustre storico per altri che se ne ponno ricordare narranti gli estremi avvenimenti della nostra Repubblica. Noi non abbiamo qui registrati se non pochissimi de’ numerosissimi libri ed opuscoli che si sono stampati in Venezia nel 1797 per lo più anonimi, dei quali sarebbe cosa malagevole e forse non utile il tessere solo un esatto nudo catalogo. Ci contentiamo, come abbiain fatto nell’epoche più antiche, di nominare alcuni degli Autori: Pandolfo Ma-latesta (ossia Cristoforo Tentori, Discorso storico al popolo). Mallct dii Pan. Guido Erizzo. Grazioso Buttacalice. Francesco Bon. Vincenzo ^rimani. Francesco Venier. Giorgio Ricchi. Antonio Revedin. Gaspa-i'e Fusinieri. Vincenzo Agustini. Giambattista Marzari dottore. Gio-