GENEALOGICA E BIOGRAFICA. 535 Altre Orazioni vi sono per essa, ed anche Rime in lode della dogaressa Marina Grimani. Venezia, Alberti, 1597, in 4. Autore Alessandro Alati. Altre cose ad essa spettanti veggansi nella parte Feste sacre e profane. 2369. A Comitibus Joannes, Oraliones (dune) publice olia» Veneliis habitae, altera in funere Maurocenae Grimanae ducissae altera de studiis humanarum lillerarum. Venetiis, 1619, in A. a. 1606-1012. 2370. Oralionc dell’illustre et ecc.ino sig. Massimiliano Mon-tegnaco ambasciatore della patria (cioè del Friuli) al serenissimo principe Leonardo Donalo. Venetia, Alberti, 16Ó6, in A. Molte ne furono scritte o recitate nella sua creazione. Autori: Agostino del Bene, Ettore Ferramosca, Giambatista Mainiani, Daniel dalla Porta, Giovanni Spineda, Santo Marangoni, Ercole Zurla, Fabio Scotto, Giamb. Salvatico, Nicolò Manzuoli, Pietro Miaro, Pietro Geslino, Lodovico Federici, Lodovico Avosto, Bocco Costantini, Antonio Berto-lacci, Cesare Cremonino, Ottavio Fantini, Ottavio Menini, Alessandro Lisca. Fu lodato eziandio da Antonio de’Bianchi e da Girolamo Vendra-inino. 2371. P. Antonii Zoni, Oratio in funere serenissimi Venetia-rum principis Leonardi Donali. Venetiis, Baretius, 1612, in 4. Ed evvi pure Oratio Fratris Celsi Baffi, in funere ejusdem. Ibid., 1612, in 4. 2372. Leonardi Donali Venetiarum principis Vita, auclore Andrea Mauroceno. Venetiis, Pinelli, 1623, in 4, e tradotta da Gi-rol. Ascanio Molin, a. 1787, colla Storia del Morosini, e nelle Orazioni di Veneziani, 1790. Per altre Composizioni in lode del doge Leonardo Donato, veggasi nel t. ìv, p. 228-429 delle Inscrizioni Veneziane. a. 1612-1615. 2373. Oratio prò philosophorum et medicorum Gymnasii Patavini Universilate ad sereniss. M. Anlonium Memmum excelsae Venetae Reip. principem creatum, habila Venetiis, a Jo. Thoma Minadoo. Patavii, Crivell., a. 1612, in A. Più Orazioni anche per questo principe si leggono. Autori: Francesco Thiene, Ortensio Pignolati, Francesco Porcellaga, Andrea Berna, Baldissera Yianello, Celio Nicolio, Lelio Piovene, Pier Francesco Salce, Zoilo Nassi, Ottonello Belli, Alfonso Pozzo, Bernardino Baldi, Bernardino Tempesti, Gironimo Fagiani, Lorenzo Zacco, Lodovico Masotti, Pietro Hoofft, Giambatista Giancardi. E altri anche poetici Componimenti vedi ricordati a p. 500-501, del t. ìv, delle Inscrizioni Veneziane, e voi. v, pag. l i.