POLITICA E CIVILE. 127 a. 1615. 879. Tabulae focdcris et Unionis intcr Rempublicam Vene-lam et Givitates Pagosque Hclvetiae Tigurinam ac Rernensem slabililacd.il. 6 Marlii 1615 (Lunig. u, 2021). E' in lingua tedesca. a. 1615-1618. 880. Guerre d’Italia tra la serenissima Rep. di Venetia e gli Arciducali di casa d’ Austria et tra Filippo ni re di Spagna e Carlo Emanuele duca di Savoja dall’anno 1615 fino alla capitolazione di pace, descritte da Pomponio Emigliani Milanese. Pois-lorf, in 4. Il Foscarini (Lett. Yen., p. 189), dice che ne è autore un gentiluomo Veneziano, non già il finto Pomponio Etnigliano e che narrando egli gli avvenimenti con quella libertà che a memorie da pubblicarsi non conveniva, credette prudente il coprirsi sotto altro nome. Il Lancetti a p. 310, ricorda dello stesso autore un rarissimo libro soppresso col titolo : Bella inter Austriacos et Fenetos gesta. Mediolani, in 4. 881. Historia dell’ ultima guerra nel Friuli di Francesco Moi-sesso. Libri due ec. Venezia, Barezzi, 1623, in 4. 882. Commentarii della Guerra moderna passala nel Friuli e ne’ conlini dell’ Istria et di Dalmatia divisi in olio libri cc., di Riagio Rith di Colenburg. Trieste, Turrini, 1629, in 4. 883. Henrici Palladii de Olivis. De oppugnalione Gradiscami, libri quinque. Utini, Schiralti, 1658, in fol. 884. Lettere all’ armata Veneta, di Alessandro Anguissola conte di S. Giorgio ec. Meriano, 1616, adi 16 agosto. Versa sulle cose successe nella guerra di Gradisca. 885. Proclama deliberato nell’ecc.mo Senato adi 4 gennajo 1616 (cioè 1617) in materia de’soldati partili dal campo del Friuli c d’Istria. Ven., Pinelli, in 4. 886. Tractatus praeliminaris iulcr Ludovicum xm Galliae re-gem et Reipublicae Venetae Legatos, de pace inter Matthiam Ro-manorum imperatorem et rempub. Venetam reconcilianda, con-clusus d. d. 6 Septemb. an. 1617 (Lunig. iv, 1890). E’in francese. 887. Alti relativi ai Trallali di Pace tra Ferdinando lì re di Ungheria e di Boemia e arciduca d’ Austria, e tra la Repubblica di Venezia, mese di settembre 1617 (Lunig. n, 2029). 888. Trattato di pace conchiuso colla mediazione di Philip-po ni tra Mathia imperatore de’ Romani e Ferdinando re di Bo-liemia ed archiduca d’Austria d’ una parte, e la repubblica di Vcuetia dall’altra col quale si promette che i pirati uscoqui sa-