3G STORIA 270. Piano di educazione pei fanciulli abbandonati d’ ambedue i sessi minori degli anni dodici, raccolti dalla Commissione Generale di Pubblica Beneficenza, approvato dall’ Ecc. I. R. Governo di Venezia ec. Ven., Andreola, d833, in i'ol. Questo riguarda l’Istituto Manin dal nome di Lodovico Manin ultimo doge di Venezia fondatore. 271. Ragionamento intorno all’ Istituto Manin in Venezia, di Agostino Sagredo. Ivi, 1839. Annualmente si distribuiscono i premii a’ giovani di tale Istituto, e se ne stampano i relativi Prospetti. 272. Regolamento per la Casa Centrale degli Esposti. Ven., Andreola, <1837, in 4. 273. Orazione inaugurale per l’istituzione delle Scuole infantili o Asili di carità nella Regia città di Venezia, scritta da Jacopo Donali. Ven., Andreola, 1837, in 4. 274. Delle Scuole infantili di Venezia, cenni di Nicolò Tommaseo. Ven., Gondoliere, 1840, in 16. 275. Sugli Asili infantili e sui loro vantàggi. Discorso del conte Nicolò Priuli. Ven., Andreola, 1840, in 8. 276. Sugli Asili infantili di Venezia, Discorso lelto nel giorno 27 giugno 1841 nella pubblica sessione tenuta nella sala del Sonalo del palazzo Ducale dall’ ab. Angelo Grandis. Ven., Anlo-nelli, 1841, in 8. Sonvi poi n stampa gli annuali Resoconti dell’ Amministrazione e-conomica degli Asili j e così altri libretti colla nota de doni che vennero fatti ad essi e che vennero estratti al lotto. 277. Memoria sulla Beneficenza pubblica del dottor Jacopo Zcnnari. Ven., Santini, 1845, in 8. Verte sul quesito proposto dall’ I. R. Istituto di Scienze, Lettere, ed Arti in Venezia sulla miglior distribuzione dei soccorsi di Pubblica Beneficenza nella città di Venezia e provincie. 278. La pubblica Beneficenza ed i suoi soccorsi alla prosperità fisico-morale del popolo dell’ ab. Jacopo doltor Bernardi professore di filosofia nel Seminario di Ceneda e socio di varie illustri accademie. Ven., Cecchini, 1845, in 8. Anche questa Memoria è scritta sul quesito sopra indicato, ed ebbe elogi dall' I. li. Istituto che, se non lo premiò, testificava per altro che questo scritto potrebbe più che tutti gli altri prodotti nei dite successivi concorsi giovare ad un qualche migliore avviamento della pubblica Beneficenza nelle provincie Venete.