STORIA 4252. L’Académico Pacifico alla Santità di nostro Signore papa Paolo V per la pacificatione d’Italia. (Canzone), s. a. 1. e stamp., secolo xvn, e forse 1617, in 4. Se questo nome di Pacifico spetto oli’ Accodemio cosi denominnto e dello quale parlo anche il Bottagia, vedrebbesi che fino dui 1617 fiorivo. Ma crediamo piuttosto che sia nome finto o capriccio. 4253. Explaoationeni Svmboli, quae prodiit Patavii anno 1799, tribuendam probabilius esse S. Niceae Daconum episcopo tpiani b. ISicelae episcopo Aquilejcnsi Dissertatio Job. Prosdoci-ini Zabeo. Venetiis, 1803, typis Antonii Rosa, in 4. Onesta dissertazione fu letta nello Veneto Società de’Patrologi fondata nel 1799 principalmente dallo Zobeo. Tendeva quest’Accademia a coltivare il solo studio de’ Santi Padri greci e latini. 4254. Della Accademia de'Pellegrini, Memoria di Paolo Gia-xich. Venezia, 1810. Sta nel t. ili del Mercurio filosofico poetico, in 8. Argomenti storici principalmente e filosofici trattovonsi da questa Accademia istituito lino dal 1530. * 4255. Tesi di naturale filosofia sostenuta pubblicamente a’nove marzo d630 da Gabriele Lazari cittadino veneziano, (in fol.). Fu sostenuta nell’Accademia de' Peripatetici dal Lazzari che ero Cancelliere ducale (Vedi Zanon, p. 289-290). — Di questo Lazari troviamo rammentato il Ritratto in rnme coll’epigrafe: Studiosissimus dominus Gabriel Lazari Nobilis Italus et Physiologus. 425G. Novelle della Repubblica letteraria. Queste sotto lo direzione dell’ obute Medoro Rossi pubblicovonsi do uno veneto Societò detta de’ Plunomaci della quale più illustri fn-cevan parte. Fu istituita circo 1’ anno 1740 per promuovere con chiaro ed ornato stile le scienze e le lettere e soprattutto a render conto delle opere che ondovonsi pubblicando colle stampe. Vedi Bottagia, pagina 81-82, e vedi nella porte Giornali letterarii. 4257. Almida, Tragedia di Agostino Dolce. Udine, Natolini, 1(305, in 4. Da dodici anni addielro, cioè nel 1593 ero stata recitato dal Dolce questa Trogedio nell'Accademia dei Jiiuniti in Venezia sotto lo protezione di Pietro Badooro, Morco Barboro, Giorgio Giustiniano, e Filippo Coniarmi. Vedi a p. 93 dell' Inscr. Veneziane, t. iv. Era stata istituita circa il 1590. 4258. Temi filosofici clic si trattano ueU’Accadcmia del prete Giuseppe Manzoni. Venezia, 1762, in fol., 1765, in 8.