314 STORIA cittadinesche; alberi die non entrano nelle Memorie a stampa, 1775, e così pure in alcuni altri codici hannovi altri alberi di queste famiglie ; ma ben lungi dall’ essere così esatti e copiosi come quelli che conosciamo delle case patrizie. # HI. BLASONE. 2215. Le Arme overo Insegne (li tulli li nobili della magnifica et illustrissima città di Venetia ch’ora vivono, nuovamente raccolte e poste in luce. Venetia, presso Gio. B. Taminelli intaglia-dor a S. Maria Nuova si vendono, mdlxxxvii, in 4. Sono intagliate in legno, dalla famiglia Aruiosdo fino alla Zancha-ruol. Il Cicognara cita 1’ edizione 4541, in 4, in 20 foglietti a quattro stemmi per pagina. Vedi voi. i, p. 336 e voi. n, p. 228. Ne abbiamo del-1’altre edizioni, una delle quali è del 1578 presso lo stesso Taminelli, ma colla indicazione in cale eli fuseri si vendeno. Un’altra è pel Vecchi, 1614, in 4. Vedi anche il Catalogo del Coleti, p. 259, num. 497, ove è ricordato un Pietro Rossetti Veneziano che scrisse a penna un Blasone di tìtolo uguale allo stampato. 2216. Bianco Lattanzio. Discorso intorno al Teatro della Nobiltà d’Italia di Flaminio de Bossi ove particolarmente dell’origine e nobiltà di Napoli, di Roma, e di Venezia si ragiona. In Chieti, Facii, 1607, in 4. 2217. L’Araldo Veneto, ovvero universale Armerista Metto-dico di tutta la scienza Araldica ec. opera di Giulio Cesare de Beatiano gentiluomo di Giustinopoli al ser.mo principe e signoria di Venetia. Ven., Pezzana, 1680, in 4, fig. Pochissimo vi è di Venezia. Vi è un Capìtolo: Blasone della república di Venetia e de’ suoi Regni e Statij e a p. 218 si parla del Corno ducale. Riservasi 1’ autore dì far un libro a parte Gran Blasone della nobiltà patrizia Veneziana, e di tutte le città del dominio ec. Ma, per quanto si sa, non usci. 2218. Li Pregi della Nobiltà Veneta abbozzali in un giuoco d’arme di tulle le famiglie da 1). Casimiro Freschol. In Venezia, Poletti, 4682, in 42, fig. 2219. La Nobiltà Veneta ossia tulle le famiglie patrizie con le figure de suoi scudi et arme, Historia di D. Casimiro Freschol, seconda edizione rinovata et accresciuta della nobiltà o sia famiglie nuovamente aggregate fino all’anno 4706. Venezia, Hertz, 1707, in 12, fig. 2220. Moro (dal) Ilafaello. Arsenale dcll’anni e imprese vecchie e nove delle famiglie nobili di Venezia ( stemmi stampati avanti il 1700).