ECCLESIÀSTICA. 19 134. Origine e progressi del Veneto Clero (sta nell’operetta: Libertà3 virtù, eguaglianza sostenute dall’etica e dalla cristiana morale del cittadino parroco di N.N.). Venezia, Palese, 4 797, in 12. 435. Raccolta di tutte le pastorali e decreti di S. E. Rever. Mons. Federico Maria Giovanelli conte del S. R. I. per divina clemenza patriarca di Venezia e primate della Dalmazia Intimo Cons. di Stato di S. M. I. R. A. ec. Venezia, Molinari, 1800, in 4. (Sono dal 4776 al 4799 inclusive). Oltre le poche sopraccennate, s’indica anche questa collezione, om-mettendo le moltissime altre pastorali, editti, ec., emanati già da’ Patriarchi passati, si nel loro ingresso che durante il loro reggimento, poiché noi permettono i ristretti coniini di questa Bibliografia. 136. Decisiones casuum ad moralem Theologiam et sacros ri-tus spectantium ex responsis ac votis universi cleri veneti ani-marum curam gerenlis collectis in Congregationibus babitis annis 1827 et 4828 depromptae. Venetiis, Cordella, 1831, in 4. Anche queste sieno per saggio di varie altre che ce ne sono, anche de’ tempi passati. 437. Piano organico disciplinare per l’amministrazione delle rendite del venerando clero delle nove Congregazioni di Venezia. Venezia, Alvisopoli, 4828, in 4. 138. Commonitio Pastoralis ad clericos venelos prò vacatio-nibus autumnalibus. Venetiis, Cordella, 1840, in 8. 139. Cenni storici delle nove Congregazioni del clero veneto pubblicati dall’ab. Giuseppe Cadorin. Venezia, Alvisopoli, 4843, in 8. In altri siti ricorderemo altri lavori del eh. ab. Cadorin intelligentissimo scrutatore de’ veneti Archivii spezialmente nelle materie artistiche. 140. De praedicatione verbi Dei instructio pastoralis ad clerum Jacobi Monici S. R. E. Card, patriarchae ec. Venetiis, 4844, in 4. Molte Pastorali ripiene di zelo per la disciplina del clero c per la istruzione del popolo, diede, e dà fuori il pio e dotto nostro prelato; ma qui è da ripetere quanto si è detto di sopra. Dalle Memorie 'Venete ecclesiastiche del Galliciolli da noi già altrove citate assai nozioni si avranno intorno al veneto clero; e non sono a passare sotto silenzio due illustri opere che ne abbiamo, ma che sono tuttavia inedite, cioè la Storia della Bolla Clementina del padre Stefano Cosmi arcivescovo di Spalato, e le Riflessioni storico-canonico-morali intorno V origine e natura dei beneficii delle parrocchiali e collegiate chiese di Venezia e il patrimonio de’cherici delle medesime scritte da Carlo Visconti dottore delle leggi e sacerdote veneto, anno 4763.