282 STORIA 1987. Alessio Comneno, ossia i Veneziani a Costantinopoli, Tragedia. Venezia, Curii, 1791, in 8, (autore Lucio Antonio Balbi p. v.), e ¡vi, 1799, in 8. a. 1275-1285 circa. 1988. Marco Polo. Rappresentazione scenica di Gaspare Gozzi. Padova, 1820, in 8. Sia nel Volume xi delle Opere del Gozzi ivi impresse. a. 1310. 1989. Bajamonte Ticpolo. Tragedia di Felice Vicino. Torino, tip. Albana, 1829, in 8. 1990. La Congiura di Bajamonte Tiepolo in Venezia, dramma storico di don F. Martínez de la Rosa, tradotto dallo spaglino- lo da F. Sanseverino. Milano, Chiusi, 1844, in 8. a. 1355. * 1991. Marino F ali ero ol Venise an historical tragedy in sive acls with notes (Bvron). Paris, 1821. Fu iradotta in francese da M. Amedée Piehot. Paris, 1830, in 8. 1992. Marino Faliero par M. Casimir de la Vigne de l’Aca-demie Français. Paris, Ladvocat, 1829, in 8. Fu tradotta da G. Buttafuoco e impressa in Milano dallo Stella nel 1838, in 12. 1993. Marino Faliero. Azione tragica in tre alti del signor Gio. Einmanuele Riderà posta in musica dal sig. maestro Doniz-zelti. Trieste, Veiss, 1837, in 12, (stampata più volte). 1994. Murino Faliero. Dramma di Giulio Pullé. Verona, a. 1840, in 8. a. 1363-1364. 1995. 1 Coloni di Candia. Tragedia di Giovanni Pindemonte, edizione prima. Filadelfia, 1801, in 8. Avvi : Dissertazione critica sulla tragedia intitolata : I Coloni di CandiaCoirà, -1785, in 8. Notisi clic questa Disseriazione fu scritta appunto nel 1785 quando fu rappresentata in Venezia sul Teatro Gri-mani la detta Tragedia, la quale fu poi stampata nel 1801. a. 1379-1380. 1996. Feltor Pisani. Dramma storico in cinque atti e sette quadri. Milano, Visai, 1847, in 16. L’ autore ha quindici anni di età, ed offre il suo parto ad Ambrogio Garavaglia suo ottimo precettore. a. 1432. 1997. Il Conte di Carmagnola. Tragedia di Alessandro Manzoni, preceduta da notizie storielle. Lugano, 1829, in 12.