348 STORIA Scarselli, in fol. s. a. (1762), c anclie nella Scelta ili Orazioni italiane. Carpi, 1766, in 8. 2459. Delle lodi del sereniss. doge della Repubblica di Venezia Marco Foscarini, Orazione di Lodovico Arnaldi p. v., 1765, in 4; e nella Calogerana nuova Raccolta, t. xvm. Venezia, 1769, in 12; e nelle Orazioni di patrizii Veneti, 1796. 2460. Laudatio in funere Marci Fuscareni principis ballila a Dominico Michelesio. Venetiis, 1763, in 4. 2461. De elocpienlia Marci Fuscareni Veneloruin ducis alidore Clemenle Sibiliato. Patavii, 1765. in 4. 2462. Notizie intorno a Marco Foscarini doge di Venezia, scritte da Tommaso Gar. (Stanno nella Prefazione al volume v, dell’ Arch. storico. Firenze, a. 1843. Il Gar (¡ultissimo uomo, ed oggidì Bibliotecario dell’Università di Padova, ci diede tratte da veridiche fonti queste Notizie, e fecesi poi editore di varie fralle Operette del Foscarini, con sue illustrazioni. Del resto più altri scrissero elogi a questo grand'uomo politico e letterato. A lui come procuratore ili S. Marco uscirono prose e poesie fino dal 1742, fralle quali è Oruliones dacie, cioè: Zaguri Guidi Oratio in laudem Marci Fuscai'eni equitis, cui accedit altera Sebastiani Moli-ni in laudem ejusdem italo sermone conscripta. Venetiis, Radici, 1742, in 4, (le quali due Orazioni furono ristampate nel tomo secondo delle Orazioni di Patrizii,1796.—Bartholomaei Lavagnoli, Oratio de Marco Fuscareno Venetiarum procuratore cum variorum carniinibus. Patavii, 1742, in 4. —E fralle altre poesie è: Bocchi Giuseppe, Rime di varii a Marco Foscarini procuratore di S. Marco. Trevigi, 1742, in 4. — Be-naglio Francesco, Rime degli Arcadi, nell’ingresso di Marco Foscarini alla dignità di Procuratore di S. Marco. Roma, 1742, in 4. — Accademici Concordi di Rovigo, Raccolta di Componimenti poetici per l’ingresso del procuratore Marco Foscarini. Padova, Cornino, 1742, in 4, e altre Raccolte. —E poesie come doge ebbe: Giorgetti Joannis Francisci, Carmen de Marco Fuscareno Venetiarum duce cum itala versione. Venetiis, in 4. — Canzone dell’ab. Giuseppe Gennari, a. 1762. —Epistola Tiburtina di Giuseppe Rocco Volpi, (nella Calogerana nuova Raccolta, t. xvm). Lunga cosa sarebbe il notare, come abbiamo fatto altrove, gli autori che entrano in queste Raccolte. Ma ciò basti per ora. a. 1765-1779. 2465. II Repubblicano, poemetto per la creazione del ser.mo prencipe di Venezia Luigi Mocenigo composto da Giannanlonio Ternani giureconsulto (s. a. 1. e stamp.), ma è 1763. 2464. In inauguratione sereniss. principis Joannis Mocenico Oralio Stephani Sciugliaga. Venetiis, 1763, in 4. 2465. Laudatio in funere Jloysii Mocenici Venetiarum principis habita a Petro Bertio. Venetiis, 1779, in 4.