ECCLESIASTICA. 244. Antiphonae omnes juxta ritum romani Breviarii prò lo-tius anni Dominicis diebiis in primis et secundis vcsperis mine prirnum a reverendo D. Hieronymo Lambardo canonico regulari 8. Spiritus Ferietiarum harmonicis elaboratissimisq. contrapun-clis exornatae nec non ad Dei honorem ac suae ecclesiae conimo-dum in lucem editae ec. Impressum in coenobio Sancii Spiritus propc Venetias, fol. imp., 4600, parti due. Avvi parimenti: Antiphouarium Fespertinum diennn feslorum to-tius anni ec. posto in musica dallo stesso Lambardo. Ibid., fol. imp., 1597, parti tre. 245. Officium S. Zachariae prophetae et sacerdolis patris Joan-nis Baptistae prò monialibus S. Zachariae ordinis S. Benedicti Venetiarum ec. Venetiis, Rampazetus, 1611, in 42. 246. Rilus admittendi Virgines saeculares ad habitum reli-gionis et recipiendi novitias ad professionein ex decreto ili. ac rev. Vincenlii Mariae Diedo Dei et sanctae sedis apost. gratia Episcopi Turcellani juxta coenobiorum suae dioecesis instituta editi ac sapienter accomodati. Venetiis, Borloli, 1745, in 4. VII. INST1TUTI DI PUBBLICA RENEFICENZA, CONFRATERNITE DI DIVOZIONE, ec. ec. (1). 247. Regolamento disciplinare della Pia Casa di S. Alvise dove sono raccolte le pie giovani esposte. Venezia, 1813, in 4. 248. Capitoli et ordini per il buon governo delle Pie Case dei Catecumeni di Venezia alla protezione di S. Giovanni Ballista consacrati. Venelia, Cagnolini, 1686, in 4. Vennero ristampati nel 4737, in 4. Yen., Radici, colle notizie relative alla storia della fondazione, e con giunte; e anche nel 4802, in 4, pel Rizzi con nuove aggiunte. 249. Fondamenti e principali autorità della divina scrittura ec. raccolti da D. Antonio abate Zambella da Perasto e consacrati alla veneranda Congregazione de’ Catecumeni, come suo priore. Yen., Tomasini, 4724, in 8. (1) Questa parte è divisa come segue : lustituti pubblici pii. — Scuole di Carità. — Scuole e Confraternite Grandi e Scuole minori di Divozione e Pie unioni. — Dottrina cristiana. — Società per li sacerdoti infermi. — Fraterne di poveri. — Nazione greca. — Nazione Israelitica. Ominettonsi presso che tutti i libretti di divozioni al Santissimo, alla B. Vergine, a Sant’Antonio e ad altri Santi comuni a quasi tutte le chiese. Ycggasi an-* che nella Parte II Chiese, e nella seguente Parte IX Santuari!. ■ì