4 30 STORIA l’Altezza eletlorale del sig. duca di Baviera. Venetia, Ti vanni, a. 1G77, in 4. (Il dedicatore è Vincenzo Moro). Il Gisberti inuranese era letterato e poeta nel secolo xvii distinto. Era chiamato anche Giberti. 3145. Vita di Andrea Giuliano. Fiorì nel sec. xv. Vedi nell’Agostini, voi. ì. Fu chiaro per impieghi sostenuti come patrizio, e fu oratore elegante. 3I4G. Notice sur la famille des Junte et liste sommaire de leurs edilions jusqu’ en 1550. (V. Renouard, Annales des Aide). I Giunti di famiglia Fiorentina e Veneziana erano chiarissimi stampatori. 3147. Notizie intorno a Luigi Giusti letterato e poeta del secolo xvm. Sono stese da Francesco Negri, e inserite con giunte nel t. in, p. 158-159 ec. delle Inscr. Veneziane, e nelle giunte. 3148. Heetoris de Jugis Domus Justinianae Panegyricus. Pa-tavii, Pasqua!us, 1594, in 4, (è in versi esametri). 3149. Bombardoni Joannis Mariae. Brevis narratio Justinia-nae familiae ex qua B. Laurentius primus veuet. patriarcha ortus est. Ven., 1620, in 4. 3150. Albero a stampa della famiglia Giustiniano. Sta colla /'ita del Beato Lorenzo Giustiniani impressa nel 1695, e da noi già citata al nuin. 398 di questa Bibliografia. 3151. Moli Pelri Antonii Osyrida Laurus aeneis Justinianae gentis ec. (seti Gens Justiniana). Patavii, Frambotti, 1697, in fol. 3152. Genealogia dell’Augustissima famiglia Giustinian. Foglio inserito nel libro: Selva Genealogica ec., di Francesco To-masini vicentino, consacrata a Lodovico Vidman capitano di Vicenza. Vicenza, Lavezarl, 1697, in 4. 3153. Genealogia della famiglia Giustiniani nobile veneta. (Sta con quelle del Lillà). 3154. Rossi Francesco, La virtù adorata, Panegìrico ad Angelo Giustiniano nella sua partenza dalla prefettura di Padova. Ivi, Pasquati, 1657, in 4. Fu Senatore cospicuo. E nel Panegirico si annoverano varii illustri della Casa Giustiniano.