PREFAZIONE. A enezia in mezzo a tanli libri antichi e moderni elio la illustrano non c la sola tra le primarie Città, clic mancasse finora d’ una completa Bibliografia propria, cioè di un catalogo di lutti quei libri a stampa nei quali si tratta delle sue fabbriche, della sua repubblica, delle sue imprese, dei suoi costumi cc. Dico completa, perche in varii cataloghi * di libri e di stampe fu già data qualche notizia anche di quelli che a Venezia appartengono; veggasi per cagion d’esempio, il Lasor Avarca, il Lenglet, il Coleli, il Farsetti, il Tcntori, il Litta, cc. ed altri che si troveranno di già notati in quest’Opera nella Sezione Storia letteraria dal n.° 4410 al n.° 442I, ed ai quali ponnosi aggiungere quelli, che avendo citato nelle Opere loro intorno a Venezia molti libri, vennero indirettamente ad esibire una specie di catalogo a ciò relativo, come, fra questi, lo Zeno, il Foscarini, 1 Agostini, il Moschini, e nell Inscrizioni Veneziane io medesimo. Anche il fu bibliotecario cavaliere abate Pietro lk>l-tio aveva ne’suoi manoscritti adunato parecchi materiali per simile opera; ma le molle cure d’uffizio e domestiche non gli permisero depurarla dagli errori, condurla a compimento, e pubblicarla.