POLITICA E CIVILE. 215 ducati 175,000 riservati agli anticipati, ed al tutto perdenti, distribuiti in nove classi; approvato con pubblico decreto 1763. Yen., Pinelli, in l'ol. Altri fogli vi sono a questo Piano relativi. 1489. Piati Nouveau d’ Actions de Commerce établies sur la Banque de Venise, dans 1’ année 1763. Yenise, 1765, in fol. 1490. L’Aritmetica di Pietro Borgo: Qui comenza la nobel opera de arithmethica uè la qual se tracia tute cosse a mercan-tia pertinente facta e compilata per Piero Borgi da Feniesia. (In fine) : Ne la indila diade de Fenetia a sorni 2 augusto 4484 fu imposto fine a la presente Opera, in 4. Stampatore è Errardo de Augusta. Questo libro compose il Borgo per li mercanti di Venezia spezialmente. Ve ne sono edizioni replicate del 4488, 4491,1550, 4561 ec. Vedi t. lì, p. 463, Insc. Veneziane. 4491. Tractatus acutissimi doctoris Gregorii de Arimino ord. eremitarum s. Auguslini.De iihprestantiis Venetorum et de usura, nunc denuo a R. P. M. F. Angelo Vantio Ariminensi ejusdem or-dinis in lucem editus. Arimini, Symbenius, 4622, in 4. 4492. Messetaria Veneta, ciò è Raccolta delle leggi più considerabili per il datio detto di Messetaria in Venetia, dedicata al medemo ecc.mo Magistrato ec. dal dottor Bernardo Lodoli Fiscale, l’anno 1704, in l'ol. Con frontispicio in rame, in mezzo una corona, e sotto effigiatovi il Ponte di Rialto. Le leggi cominciano dal 4292. (Massetti o Missetti, cioè : Sensali o Mezzani di contratti). 4493. Metodo pratico per ragguagliare i cambj di tutte le piazze d’Europa all’uso degli Scrittorj dei Banchieri o sieno Negozianti di cambj ec., ove insieme si danno, la spiegazione del corso delle valute e loro intrinseca bontà non meno che del peso dell’ oro e dell’ argento e suo corrispondente ragguaglio con questo di Fenezia, le serrate e riaperte del pubblico Banco Giro di Fenezia con un discorso sopra la di lui esistenza ec. Venezia, Novelli, 4765, in fol. Opera di Galliano Leporizzi Veneto indirizzata a Domenico Bernardi pubblico negoziante ec. 1494. Tavole dei cambj ad uso di Venezia che contengono la variazione de’ cambj ed un fisso moltiplicatore opportuno a ricavarne l’ammontare d’ ogni Negoziato: ed il costo delle specie estere in piccole lire venete, con altre notizie giovevoli. Operetta da un Bresciano composta. Venezia, Savioni, 4778, in 8. L’ autore si soscrive Giambattista q. Michel Caldera di Brescia.