82 STORIA Paolo Morosini, dice il giudizioso critico Marco Foscarini (p. 190, 230, 277, 278) non pensò a ripurgare la istoria patria ; e per lo più segue il Snbellico. Però i fatti antichi non vi sono dimenticati allatto ; ha delle particolarità ommesse da altri, sebbene fossero di grande importanza. Peccato, che non citò le fonti onde prese materia di colanti accrescimenti. 591. Annali Veneti di JulioFaroldo prete Cremonese. Venetia, Varisco, 1577, in 8. In fine avvi un Catalor/o de’ Re di Cipro e un Trascorso delle cose di Cremona. Dui principio al 1-493. 592. Vitae ducum Venetorum italico scriptae ab origine urbis usque ad annum 1490 ec. auctore Marino Sanulo Leonardi fili, Patricio Veneto. Stanno nel tom. xxn Rer. Italie. E' tanto celebre il nome del Sa-nuto che è soverchio il dire di quanta importanza sia la sua storia. Il Muratori però ommise da questa stampa molti brani che sono nell’ originale dell’autore. Yeggasi l’opera dell’inglese Rawdon Broivn sul Sanuto, e le Inscrizioni Veneziane voi. iv nell’ Indice ec. Il giudizio che dà il Foscarini intorno alla Storia del Sanuto è, esser ella pregevole per abbondanza ; ma molte cose esservi tolte da fonti non sincere, esservi confusione di tempi, ripetizioni, varietà di stile, cosicché pajono materie accozzate insieme per formare una storia regolata. Egli in eifetto ha intessute le sue vite di passi di annali vecchi riportandoli nella stessa loro dicitura, senza adattarli allo stile proprio (p. 104, -165, 190). Lo stesso difetto hanno i Diarii de’quali appena fa cenno il Foscarini. Dui principio al 1498. 593. Andreae Naugerii patritii Veneti Ilisloria Veneta italico sermone scripta ab origine urbis usque ad annum 1498 ec. (Rer. Hai. Scrip. T. xxui). Anche questa sopra la fede de’ buoni codici che ne abbiamo potrebbe correggersi spezialmente in alcuni nomi proprii di illustri. Dal principio al I5G0 e -1575. 594. Petri Justiniani patritii Veneti Aloysii f. Reruin Veneta-rum ab urbe condita historia. Venetiis, De Tridino, 1500, in fol. 595. Petri Justiniani ec. Reruin Venetarum historia ab urbe condita ad annum 1575 ec. Venetiis, Avantius, 1575-1576, in fol. 596. Petri Justiniani ec. cadem cum additionibus. Argentora-ti, Zetnerus, 1611, in fol. Alcuni esemplari di questa edizione 4611, li quali non hanno le aggiunte, recano sul frontispicio 1’ anno 4610. Queste giunte d’ altri autori sono interessantissime per la Veneta storia. Esse sono : Bernardi Justiniani Oratio ad Sijclum li' p. m. - Ludovici lleliani de bello susci-