120 STORIA 837. Storia della guerra di Cipro. (Veggasi nei libri xxi-xxii-xxm, parte n delle Historie de’suoi tempi di Nalal Conti. Venezia, Zenaro, 4589, in -4, il quale è forse il più copioso ed esatto che di questa abbia scritto). 858. De bello Cyprio Libri tres mine denuo excusi Jo. Anto-nii Guarnern Canonici Bergomatis ec. Bergomi, Ventura, 1602, in 4. 839. Antonii Mariae Gratiani de Bello Cyprio libri quinque. Romae, Zanetti, 1624, in -4; e ristampata juxta exemplar Romae impressum s. a. 1. e stamp.; e in francese * Histoire de la guerre de Chijpre de /Int. M. Gratian traditile par le sieur le Pelletier. Paris, 1685. 840. Antonii Arrighii de Bello Cyprio Libri v. Patavii, Semi-iiarium, 1764, in 4. 841. Commentarii della Guerra di Cipro e della Lega dei principi Cristiani contro il Turco di Bartolomeo Sereno ora per la prima volta pubblicati da ms. autografo con note e documenti per cura de’monaci della Badia Cassinese. Monte Cassino, 1845, in 8 grande. IVe11a bella prefazione, si notano molti autori che trattarono di questa famosa guerra, ma non tutti i principali, essendosi oinmesso il nostro Giovanni Pietro Contarmi. Del resto mille altri, per così dire, scrissero di questa guerra, col nome loro e senza, e tutti poi quelli delle guerre contro i Turchi, quindi il Sansovino„ Ferrante Caracciolo ne’ Commentari delle guerre fatte ai Turchi da d. Giovanni d’ Austria, il Sagredo e varii più moderni. Basterebbero gl’indicati; nondimeno noteremo qui sotto alcuni altri. Nè taceremo, come parecchie leggi del Maggior Consiglio, del Consiglio di Dieci e del Consiglio di Pregadi ci sono in Materia de’ Cipriotti degli anni 1573-1574, cioè per dar sostentamento a quelle famiglie, che abbandonata Cipro vennero a ricoverarsi sotto la protezione della Repubblica al tempo di detta guerra. 842. Narratio Belli Cyprii inter Venelos et Turcas superiori-bus aiinis gesti. Sta nel libro: Foglietae liberti De Causis magnitudini! Imperii Tur-cici. Lipsiae, 1594, in 8. * 845. Silvestrani Brenzone Cristoforo. Vita di Astorre Ba-glioni, con la guerra di Cipro del 1570. Verona, dalle Donne, 1591, in 4. Evvi anche: La guerra diCipro(del I570)fiyn la descrizione e perdita di quel regno il tutto cavalo dalla vita di Astorre Buglioni (di Cristoforo Silvestrani). Venezia, Minerva, 1645, in 4. Editore Giambattista Combi.