XXX PROSPETTO DELL’OPERA. SEZIONE VI. STORIA SCIENTIFICA. Dal num. 5223 al num. Parte. I. Geografia in generale. Dal num. 5223 al num. 5241. II. Geografia in particolare. Dal num. 5242 al num. 5365 e ¡num. 5787. III. Medicina in generale. Dal num. 5366 al num. 5443. IV. Medicina in particolare. Dal num. 5444 al num. 5569. 5651 e num. 5787-5788. Annotazioni. 4. Abbraccia la città, le isole, e il Dominio Veneto. /2. Premesse alcune Mappe ( dal Ìnum. 5242 al num. 5247), dimostranti la Veneta Laguna, si registrano : a) I libri die parlano della Laguna, fiumi, porti, lidi, murazzi o dighe (dal num. 5248 al num. 5346 e num. 5787. b) Quelli sul Ponte nella Laguna con uu Cenno della Strada Ferrata (dal num. 5347 al nuriL 5365. Si osserva per lo più 1’ e-poca delle edizioni. (3. Si divide questa Parte in a) Aria e clima (dal num. 5366 al num. 5377. b) Medicina (dal num. 5378 al num. 5399. I c) Chirurgia (dal num. 5400 al 5410. d) Farmacia (dal num. 5411 al 5420. e) Acqua potabile e pozzi artesiani ( dal num. 5421 al num. \ 5443. /4. Ha le seguenti divisioni : a) Casi accaduti e curati ed t esperienze negli Ospitali e case J private (dal num. 5444 al num. ] 5485. ! bj Pestilenze ed epide mie poli ste per 1 epoca in cui avvennero (dal num. 5486 al num. 5569.