I- E T T E R A 11 I A. 515 Abbiamo nitri Discorsi ed Elogi detti dall’ab. Meneghelli nelle pubbliche funzioni del Veneto Liceo u s. Catterina, come quello della No-mosofia Veneziana da noi sopra citato; l’elogio dell’ Ortes, l’elogio di Andrea Navagero, l’elogio di Gian Vincenzo Gravina ec., i (piali tutti trovnnsi ristampati nell’ Opere del Meneghelli. Alcuni li abbiamo ricordati nella Sezione Biografica. 4149. Cieuto al). Antonio. Discorso sulla maniera di utilmente dirigere gli sludii delle Lettere ec. pronunciato al compiersi delle Scuole del R. Liceo, 1816, in 8. •4150. Groncs ab. Giuseppe. Della necessiti) dello studio del le scienze naturali per ben trattare la filosofia razionale. Discorso latto nel R. Liceo di Venezia. Ivi, Pasquali, 1817, in 8. -4151. Bozoli Annibaie Ispettore delle pubbliche Scuole Calligrafiche della regia città di Venezia. Discorso sopra 1’ origine dell’ arte di scrivere letto in occasione della solenne distribuzione de’premii il di 4 settembre 1817. Ven., Santini, 1817, in 8. 4152. Chclli dott. Tommaso, Discorso delle Opinioni letto allo intraprendersi gli studii del 1818, nel R. Liceo. Ven., 1818, in 8. 4155. Allocuzione sul piano degli studii ginnasiali detta alla dispensa de’premii agli alunni del Ginnasio di S. Giovanni Late-rano. Venezia, Andreola, 1820. Fu detta dal prefetto del Ginnasio don Giovanni Piloni. Girò allora manuscritta una giustificazione del Piloni dalla taccia di aver egli parlato (nella detta Allocuzione) dei Veneziani non altrimenti che di altrettanti Ottentotti. 4154. Discorsi letti nella Grand’Aula di San Rocco per la solenne distribuzione de’ premii ai meritevoli giovani del Regio Ginnasio di S. Gio. Latcrano di Venezia nel dì 5 settembre 1821. Venezia, Andreola, in 4. Comprende un’ Orazione latina dell’ ab. Pietro Pasini recitata dal giovane Jacopo Pezzato, e un discorso sul profitto dell’ insegnamento di Religione del prefetto del Ginnasio don Giovanni Piloni. 4155. Marini ab. Andrea. Discorso sulla origine della incredulità detto al riaprirsi le Scuole del li. Liceo nel 1821. Venezia, 1821, in 8. 4I5G. Regolamento per le Scuole elementari nel Regno Lombardo Veneto. Venezia, Andreola, 1821, in 8. 4157. Grones ab. Giuseppe. Del retto uso dell Intelletto nel promuovere le scienze. Discorso inaugurale degli sludii detto nel 11. Liceo di Venezia li 2 dicembre 1824. Ven.. Picolli. 1825. in 8. 03