306 220,1. Manuale per gli agenti ed incaricati in tutte le pro-vincie austro - venete, e nel Friuli austriaco, dello stabilimento d’assicurazione contro i danni del fuoco, della grandine ecc., eretto in Trieste, sotto il titolo di azienda assicuratrice; in 8, di pag. 60. — Milano, Giovanni Giuseppe Destcfmis, 1825. 2204. Ucbrr die Mcersalz - Érzeugung tind die Salinen der k. k. oesterreìclirscben Kustenlander, von ,/. li. A. von Under-rain. Nell 'Archili eie., n. 11 5 (pag. 691 -696), e n. 416, 417 (pag. 702- 705) dell’annata XVI, 1825. 22Ó5. Generalo prospetto sommario delle produzioni delle miniere di allume e di vitriolo di S. Pietro in Istria. Pietro Turi ni. — 1826. V. Schreìner, pag. 205. 2206. Del commercio e dell'industria, prospetto storico ossia cenni generali sulla storia del commercio e sulla sorgente dell'industria e della prosperila delle nazioni. (Baraiix). Quattro volumi, iii 8. — Venezia, G. Picolti, 1828. L’autore triestino ha particolarmente in vista il commercio di Trieste. 2207. Tabella di riduzione di tutte le misure c pesi locali esistenti nella provincia del Litorale a misura e peso dell5Austria interiore, dietro i rilievi latti dai commissari stimatori nel corso del definitivo estimo censuario, oppure prospetto generale delle summenzionate misure c pesi locali e della loro proporzione colte misure e pesi dell’Austria inferiore, compilata esattamente secondo le prescrizioni del decreto dell’ i. r. governo del Litorale del l i giugno 1829; in foglio, di pag. 55. Italiano e tedesco. — Trieste, Weis, 1829. 22(X%. Guida |>er istruire gli agricoltori del litorale, sugli ingrassi e sui foraggi, compilata, per ordine superiore, dalla cesarea regia società agraria di Gorizia; in 8, di pag. 85. — l dine, Pecile, 1829. 2209. Nola vendite delle principali merci, seguite durante Fanno.. . in Trieste, compilala per cura delli sensali patentati di borsa. Periodico, in foglio, principialo nel 4829, e cessato nel 4852. — Trieste, s. st. Usciva ogni anno nel gennaio. 2210. Movimento del porto di Trieste: 1. movimento comparato nell’ultimo quadriennio 1829 - 1852; - 2. movimento nell anno 1832. Nell’ Osserv. Tries!.. n. 4 del 1855.