gli Siali limitrofi. Costruita nel Deposito della Guerra c Marina. Otto fogli, scala all’800000 del vero, luce a 45.° — Milano, 4811. Altra edizione, con aggiunte e correzioni fatte sotto la vigilanza del capo incisore Bordiga: Milano, 1815. Le tavole in rame furono nuovamente ritoccate nel 1831. 474. Karte des Königreichs Italien und der Illyrischen Provinzen, von Streit. Scala 1:950,000. — Weimar, 1811. -175. Costiere del mare Adriatico, ovvero descrizione di tulli li porti, rade, baje, isole, di Giov. Domenico Bassi, capitano mercantile. Un volume, in 8. — Venezia, 4813. Altre edizioni a Venezia nel 1821, nel 1828 e nel 1834. 176. Carla delle Provincie Illiriche dell’impero francese, in quattro fogli, di Gaetano Palma. Incisione in rame. Contiene la ripartizione territoriale, ed il futuro componimento delle pro-viucic illiriche. — Trieste, 1812. — K. 477. Geographie der Griechen und Römer. Conrad Man-nert. — Landshut, 4812. Vi è largamente discorso di cose a noi attinenti. 478. Carta amministrativa delle provincie illiriche dell’im-pero francese, in quattro fogli grandi, con altra di aggiunta contenente l’Istria. Pubblicata per cura del governo. — Milano, Bureau della guerra, 4813. — K. 479. Carta delle provincie illiriche coi loro diversi stabili-menti e con una parte degli stati limitrofi. Pagani. Incisione in rame di G. e li. Bordiga; otto pezzi, in foglio reale. — Milano, Vienna, Artaria e Comp., 1813. 480. Carta topografica del Regno Lombardo col Parmigiano, Genovesato e Toscana fino a Firenze, con parte dei paesi confinanti del Piemonte, Svizzera, Grigioni, Tirolo, Carinzia ed islria. — Vienna, 1814. Salvo i diversi confini politici, è una ripubblicazione di quella segnata al n. 171. 181. Atlas von Italien und Dalmatien. C. Mannerl e A. Slieler. Sette logli. — Nürnberg, 4814. 482. Veduta di Trieste nell’opera Illijrien und Dalmatien nach llacquet, Fortis tind Cassas des Herrn Breton, übersetzt von Janus Panonius. — Pesth, Hartleben, 1816. 4