155 li, raccolte da Gian Giuseppe Lìruti. Quattro volumi, in 4, di cui i due primi Venezia, Fenzo, 4760-4762, il terzo Udine, Gallici, 4780, e il quarto Venezia, Ah isopoli, 1850. Vedi notizie a noi attinenti nelle vite specialmente di S. Cromazio, S. Panlino, Massenzio e del B. Bertrando, patriarchi d’Aquileia, toni. I, pag. 22 -26, 201 -269, 304-310. 4115. De Venetia et Histria Galline Transpadanae. Dissertano Romani Nocher Tridentini; in loglio. Ms. nella biblioteca civica di Trento, sotto il n. 2708 (Mss. Mazzetti). L’opera, come ne venne gentilmente comunicato dal chiarissimo professore Tomaso Gar, fu composta nel 1760. 11 ¡Nocher, da Borgo di Valsugana, era giureconsulto trentino. 4416. De comitibus Goritiensibus. Nei volumi I e VI dell’opera ms. Schedcie et monumenta Jo. Frane. Rem. Mar. de Ru-beis ad ejus opus Monumenta Eccl. eie. Alla Marciana, cl. IX, codd. 425- 150. 4447. Del governo, magistrati, tributi e calamità della provincia d*Istria, dai Goti fino al secolo X, e dell’antica condizione di Giustinopoli o Capodistria, nei secoli IX e X. Dissertazione di Gianrinaldo conte Carli- Rubbi, cavaliere ecc.. Un opusco- lo, in 4 pie., di pag. 40. — In Venezia, per Francesco Storti, 4760. Stampata pure assieme ad altre quattro, cioè alle tre seguenti, e alla prima citata al n. 100 nella classe Geografia, in un voi. in 4, s. a. e 1., a pag. 25 -64. Altra recente edizione, assieme alle Antichità di Cupodislria (pag. 101 -146): Capodislria, Tondelli, 1861; in 8. 4418. Del Marchesato dell’Istria da Carlo Magno fino al principio del secolo XIII con la serie dei Marchesi, e della condizione di Giustinopoli o Capodistria in detto tempo. Dissertazione di Gianrinaldo conte Carli-Rubbi. Un opuscolo, in 4 pie. — Venezia, Francesco Storti, 4760. Edizione rarissima. Nella stampa complessiva, di cui al n. precedente, figura come Dissertazione terza, a pag. 67 - 112. 4119. Della condizione della Città di Giustinopoli o Capodistria e delle altre città della provincia sino al sec. XV, con le convenzioni, patti, trattati e atti corsi sino al detto tempo. Dissertazione di Gianrinaldo conte Curii - Rubbi. Un opuscolo, in 4 pie. — Venezia, Francesco Storti, 4760. Si trova anche come quarta Dissertazione, nel voltane al n. 1117, pag. Uu-167.