150 stizia delle armi venclc contro gli Uscochi ed arciducali; in 4. — S. 1. s., 4617. 994. Risposta alla Scrittura fatta in difesa delle ragioni del serenissimo Arciduca Ferdinando, di Patrifilo Etimologo di Filadelfia; in 4. di pag. 54. — S. 1. a. s. 995. Lettera del duca d’ Ossnna scritta dall’ Italia alla Santità di N. Signore Papa Paolo V, il 4 Maggio 4617; in 4, di pag. 43. — S. J. a. s. 996. Risposte (Prima e Seconda) alla lettera scritta contro la serenissima Repubblica di Venezia, dal Sig. Duca d’ Os-suna Viceré di ¡Napoli, alla Santità di nostro Signore Papa Paulo V. Due opuscoli, in 4,l’uno di pag. 45, 1’ altro di pag. 7. — S. 1. a. s. 4 997. Ursachen derentwegen die Herrschaft Venedig wider die Uskoken zur Wehr zu greifen bewogen worden; in 4. — S. L, 4617. 998. Erzherzogs Ferdinandi zu Oesterreich Verantwortung auf der Venediger Ursachen zum Kriege wider die Uscoken; in 4. — 1618. 999. Guerre d’Italia tra la serenissima Rep. di Venetia e gli Arciducali di casa d’Austria et tra Filippo III re di Spagna e Carlo Emanuele duca di Savoja, seguite dall’anno 4615 lino alla capitolazione di pace, descritte da Pomponio Emigliani Milanese; in 4, di pag. 91. — Poistorf, per Petter Gat. A edi per l’Istria le pag. S, 6, 9, 12, 15, 16, 19, 22, 25, 53 ecc. Vi sono edizioni italiane e latine di quest’opera. 4000. Discorso sopra i presenti moti di guerra nel Friuli, tra la repubblica di Venezia e gli Arciducali, di Evandrofilace Accademico solitario ( Fincenso Calsavegli, bresciano); in 4, di c. 46. — Poschiavo, Pietro Landolfo e tionatto Minghino. Seconda edizione, in 4, di c. 14, senza data. 1001. Relazione della pace d’Italia conclusa in Parigi l’anno 161?. di Ottaviano Bon, patrìzio veneto e ambasciatore straordinario della Serenissima Repubblica di Venezia appresso il Cristianissimo Re di Francia e di Navarra. Nel codice, in 4, di pagine 200, n. 531. (V. Bibl. Bibl. Codd. Mss. del Montfaueon ) della Bibl. Monusl. S. Michaelis Fenel.