331 Della Triester Zeitung, n. 70 del 1852 ( Die Wichtigkeit der Stein-brücker Flügelbahn in Bezug auf den Getreidehandel); n. 18, 55, 66, 220 del 1854; n. 29 del 1856; n. dl, 263 del d860; n. 251, 278 del 1861. Del Tempo, n. 25, 48, del 1861; n. 15, 30 del d862. Dell’ Osserv. Triest., n. 2 del d825; n. 41, 42 del d835; n. 246, 250, 254, 258, 261, 264, 266, 268, 272, 273, 281, 283, 284, 287, 291, 292, 296, 297 del 1853; n. dl del d860; n. 3d del 1861. 2402. La proprietà rurale in Istria e le sue piaghe. (E. Boccalari). Nell’Istriano, n. 23 (pag. 481 -482), n. 28 (pag. 221 - 223), ii. 35 (pag. 271 - 278), n. 3G (pag. 285 - 286), n. 47 (pag. 373 - 375) dell’a. I; e n. 40 (pag. 73 - 74) dell’ a. II. Lo scritto è diviso così: Introduzione; - Stato fisico e morale della popolazione agricola; - Stato intellettuale; - Stato economico. 2403. Classificazione e tariffa delle merci della strada ferrata del sud, nord, veneto - tirolese e dell’Italia centrale; in 42. — Trieste, C. Coen, 4861. Citiamo «qui, per le tariffe e pei noli differenziali della ferrovia del sud, gli articoli del Tempo, ai n. 25 del d862, e 70^ 72 - 75, 79, d04 del d863. V. ancora nello stesso giornale, n, 84, 85 del 1863: La ferrovia del sud ed il commercio di Trieste. 2404. Uebersicht Nachweisung der Schiffahrt und des Seehandels sämmllicher österr. Hüffen während der Jahre 4858 - 4859; con una carta. In Mittheilung aus dem. Gebiete der Statistik, herausgegeben von der Direction der administrativen Statistik ann. IX, fase. III. — Wien, 1861. 2405. La Hongrie et r alimentatici! de l’Europe, par M. F. Bontoux, directeur commercial des chemins de fer Sud - Autri-chiens - Lombards. Nella Revue des deux Mondes, 2. livraison, pag. 467 - 484 del 4861. Articolo interessante pel commercio granario di Trieste. Un estratto in tedesco ne apparve nella Triester Zeitung, n. 274 e 275 (29 e 30 novembre) d860. V. pure articolo relativo nella Wiener 'Zeitung, Abendblatt, n. 272 del d86d, e nell’ Osserv. Triest., n. 276, nonché nel Tempo, n. 55 e 65 del 1861. Ne uscì infine una traduzione tedesca, in opuscolo, di pag. 37, formato di 8, con una carta geografica (Wien, Braumüller, 186d ), ed una ungherese, in 8^ di pag. 32 (Pesth, G. Emich, d86d). Crediamo non inopportuno di rammentar qui l’opera del conte Giov. Pietro de Szapary, governatore di Fiume, la quale, scritta nel 1787, porta per titolo: Come sarebbe .da adoperare l’inoperosa ricchezza dell’Ungheria, con una breve descrizione storico - fisico, della spiaggia austriaca ed ungherese. ' 2406. Della banca commerciale triestina. Nell’ Osservato-