412 5033. Terminazione sistematica dell'eccellentissimo signor ¡Nicolò- Beregan, podestà e capitano di Capodistria, per il buon governo della comunità di Valle, approvata con decreto dell’eccellentissimo Senato 24 settembre 4767. Un opuscolo, di pag. 19. — Udine, per li Gallici. Economia. 5036. Karte des Canals von Wien ueber Neustadt, Oeden-burg, bis Raab, nebst der Fortsetzung nach Triest, von L. Schmidt. Incisione in rame, in loglio imp. Scala 4 :57,600. — Wien, 4804. 5057. Produzione del sughero nell’Istria, di G. di Z. Nel Giornale del Lloyd auslr., n. 58 del 1840. 3058. Sumach - Erzeugung in Istrien (Rus Cotinus). F. Mühleisen. Nell’ Journal des Österr. Lloydj V annata, n. 60. — Triest, Marenigh, 4840. 5039. Die oesterrcichische Marine in ihrer geschichtlichen Entwicklung. I, Il e 111. Nell’ Oesterrcichische lievue, toni. I, lì e III, a. 4864. Farie minori. 5040. Caso Pola contro Pergola. Un opuscolo, di pag. 62. — Venezia, 1440. 5041. Ducali, suppliche, consigli, aggregazioni ecc. a favore di Capodislrin, Isola, Parenzo, Cologna,ecc. (anni 4424-4755). Un opuscolo, in 4, di pag. 54. — Venezia, (secolo scorso). Gli atti sono 57. Riguardano i fratelli Contesini Hettoreo, Vittore de Rino, Ambrosio de Lugnani, Giovanni de Vittori, Antonio Ingaldeo, Cristoforo de Serenis. uomini di fiducia e soldati da mandarsi da Capodistria a Venezia, come pure ambasciatori da mandarsi item in Venezia; Iseppo Contesini, fatto cittadino di Cologna, d’Isola; Domenico Tiepolo, aggregato al consiglio di Capodistria; Antonio Contesini a quello di Parenzo; poi caie aggregate al consiglio di Capodistria nei secoli XVI e XVII; danaro mandato a Venezia per la guerra col Turco. — K. 3042. Componimenti poetici in lode del molto reverendo padre Gio. Battista Maraspini da Pirano, minore osservante, che con somma dottrina cd eloquenza e con applauso universale ha predicato nella metropolitana di Firenze, nella quaresima dell’anno 4772. Un opuscolo, in 4, di pag. 28. —In Firenze, nella stamperia di Francesco Moiicke, 4772. 5043. Illustrazione dei pesi e misure di Venezia, tavole tre,