iOH deli Istria nel 18 40); a. Ili, 1848, pag. 40 (nati, morti e ma-trimonii nei circoli d’Istria e di Gorizia, e in Trieste, nell’anno amministrativo 4847 )s pag. 457 (popolazione di Trieste secondo cullo), pag. 2G5 (movimento nella popolazione di Trieste, nel 4847); a. VI, 1851, pag. 53-34 (aumento della popolazione nel territorio di Trieste dal 1808 al 4845), pag. 45 (movimento della popolazione nelVIstria centrale marittima dal 4806 al 1851); a. VII, 4852,, pag. 4-2, 5-6 (anagrafe triestina del 1851). 860. Della geografia genetica dell’lslria. Ivi. pag. 44-42, e -45-47. Vi è anpfce indicato il numero della popolazione secondo stirpi. 861. Saggi di dialetti italiani dellTstria. Ivi pag. 49 (Trieste, Ro\igno, Digitano,) pag. 61 (Trieste, Rovigno), pag. 69- 70 (Cittanova, Maggia), pag. 81 (Dignano), pag. 145 (Muggia), pag. 127 - 128 (Ro\igno); ed a. II, pag. 127 (Dignano). 862. Saggi 3i dialetti slavi nell’Istria. Ivi, pag. 70 (nelle campagne di Pisino, dell’Istria inferiore e di Trieste ), pag. 100 (in quelle di Umago). 805. Sulle condizioni di Rovigno, di V. Cazamia Carer. Ivi, pag. 109 -143. QuesY articolo fu ristampato in parte e senza note nell’ Aurora, strenna di ltovigno, a pag. 147- 159. dell’a. I, 1861. 864. Rogazioni di Rovigno, di C. Maria Cuverza. Ivi, pag. 423-427. 865. Rogazioni di Dignano, di Gio. Andrea dalla Zorica. Ivi, pag. 166- 171, 476- 178. 866. In generale sui dialetti istriani. Ivi, pag. 231-235. 867. Tradizioni italiane per la prima volta raccolte in ciascuna provincia dell’Italia, e mandate alla luce per cura di rinomali scrittori italiani, opera diretta da Angelo Brofferio. Quattro volumi, in 8 gr.. — Torino, tip. Al. Fontana 1847-4850. V. nel voi. IV, a pag. 429-472 Tradizioni dell’Istria: Il pozzo d'amore-Il Ilcrrctlu di pel di lupo, di Francesco Dall’Ongaro. 808. Degli slavi istriani, di D. A. Facchinetti. Nell’ Ist ria, pag. 81 - 82, 85 - 89, 95 - 96, 97 - 100, 102 - 106, dell’a. II, 4 847. Il lavoro è distribuito nei seguenti XV capitoli : I. Cenni generali. II. Della religione. 111. Sposalizi e matrimoni IF, Formalità usate nella