2 27 '1572. Àquìlejensìs Patrìarchatns perpetua suppressio et e:\-titatio; nec non eredio duorum Archiepiscopatimm, Utlnensis et Goritiensis, cuin aliis oppórtmris dispositionibus. Bulla Benedicli Papae XIV, Dal. Romae apud Snndam Mariani Majorem, anno 4751, pridic nonas Julii. Nel Bullarium Domini nostri Benedicli Papnc XIF, toni. Ili, pag. 226-252. — Romae, excudebat lliero-nymus Mainardi, expeusis Bartholomaei Occhi Veneti, 4754. 4573. Litlerae Apostolicae, et acta consistorialia, speetnntia ad temporaneam deputationem Vicarii Apostolici, de qua menlio fit in Bulk suppressionis Patriarchalus Aquilejensis. Ibid., pag. 515-521. Vi è il Breve 29 novembre 1749, l’Allocuzione 1 deeembre dello stesso anno e l’altro breve 27 giugno 1750, relativi all'argomento. 1574. Diplomatala sacra dueatus Stirine, Erasmi Froelich. Due volumi, in 4. — Vienna, 1736, — K. 1575. Officia propria Sanctoruin, edita jussu Hanibaldi Leopoldi Jos. comitis de Petaciìs, episcopi tergestini. Un volume, in 12. — Tergeste, (Trattner), 1756.« 4576. Lettera della Santità di Nostro Signore Benedetto P. P. XIF, a Monsignor Carlo Canuccio sopra la sua consacrazione in Vescovo di Capodistriaj in 4 gr. — In Roma, nella stamperia di Generoso Salomoni, 4756. 4577. Epistolae, quotquot latino sermone edidit Jng. Mar. Quirini. Collegit et digessit N. Goieti; in ibi.—Venetiis, 1756. V. -epist. XI Ij pag. €5, dove di Mosè de’ BuffoncUi vescovo di Fola. 4578. Capitoli della nuova Congregazione del clero secolare di Capodistria, eretta nella Cattedrale Chiesa li 24 luglio 1757; in 4. — Udine, per Giov. Battista Murerò, 4757. 4579. Notizie storiche delle chiese e monasteri di Venezia e di Torcello, tratte dalle Chiese veneziane e lorcellane illustrate da Flaminio Comaro, senator veneziano. — Un volume, in 4. — In Padova, nella stamperia del seminario appresso Giovanni Manfrè, 4758. V. pag. 14 (Giovanni Loredano al vescovato di Capodistria), pag. 16 •(Lorenzo Giustiniano patr. di Venezia amministra il vescovato di Cittanova), pag. 44 (Uuerini vescovo di Capodistria), pag. 50 (Chiesa S. Apollinare nel distretto di Trieste ai monaci di S. Nicolò del Lido), pag. 54 (L’abazia di S. Pietro di Carso ai detti monaci), pag. 61 (Acquisti dei Certosini in Trieste), pag. 72 (Adriano Berettio vescovo di Capodistria), pag. 73 (Ambrogio Fracassino vescovo di Pola e Vincenzo Maria Mazzoleni, di Parenzo),