558 villeggiatura in S. Lorenzo di Portorose presso Pirano, ili Nlu-zario Gallo; in 4, di pag. 6. — Trieste, Lloyd, 4856. 2(121. Rito nella benedizione della pietra di chiusura nlla strada ferrata tergestina - viennese. Opuscolo, in 12, di pag. 23. — Trieste, 1857. 2022. Trieste nlla solenne apertura della strada ferrata; in 4(1, con la pianta di Trieste etl una carta del tracciamento della via ferrata fra Trieste e Vienna. — Trieste, Coen, 1857. 2G23. Südbahn. Zur Erinnerung an die Eröffnung der südlichen Staatseisenhahn vOn Laibach bis Triest; 14 Ansichten in Farbendruck, mit hist. - techn. Erläuterungen; in foglio.— Wien, 4857. 2624. Ein merkwürdiger Gnadenbrief Kaiser Ferdinands II der Familie Petazzi. Nella Triest. Zeit., n. 55 del 4858. Qualclio cenno storico sulla famiglia Petazzl, di cui certo Cristoforo era castellano in Momiano d’Istria. 2G25. Album dello imperiai soggiorno nell’immediata città di Trieste nel Ì8G1 ; in 8 gr. — Trieste, Herrmannstorfer, 18(11. 262G. Cronaca contemporanea, di Alessandro Mauivner. Un opuscolo, in 8, di pag. 45. — Trieste, 4861. 2627. L’antica Egida. Carme di Daniele Pkllavcri. Un o-puscolo, in 8, di pag. 40. — Firenze, Le Monnier, 4860. Duo articoli in proposito si trovano uelta Libera Parola di Torino, a. 1861. 2628. Sui doveri del municipio di Trieste, di Carlo Bar. Pascolimi. Un opuscolo, in 8, di pag. 47 (estratto dal Diavoletto). — Trieste, Lloyd austr., 1861. 2629. Il castello di Duino, canzone di Francesco Beltrame. Un opuscolo, in 8, di pag. 44. — Venezia, G. Longo, 4862. 2630. Cose municipali. Articoli varii, estratti dal giornale Il Tempo, nei settembre e ottobre 4862. A'. (1/ermet ). Un opuscolo, in 16, di pag. 74. — Trieste, L. Herrmannstorfer, 4862. 2631. Il municipio di Trieste nel 4862, per Antonio Tori-bolo, licenziato in ambo le leggi. Un opuscolo, in 8 p., di pag. 400. — Udine, Seilz, 4862. 2G32. Atti municipali relativi alla cjuestionc dell’illumina-