474 V. pure Lieber die Entstehung des Ortes und Namens Triesf s nella Triester Zeitung, n. 186 e 138, del 1855. 1235. Documenti storici sull’Istria e la Dalmazia, raccolti e annotali da Vincenzo Solitro. Fascicoli cinque, in 8, di pag. 512. — Venezia, vedova Giuseppe Gattei, 4844. L’opera doveva constare di tre volumi. Da vedere per l’Istria L’ultimo Conte di Veglia, relazione di Antonio Vinciguerra, segretario della repubblica, e le Lettere di rettori al principe e al senato veneziano. 4236. Della dedizione di Pola alla Repubblica veneta, di P. Cei'uti. Nell’Osserv. Triest., n. 55, del 4844. 4257. Del preteso soggiorno di Dante in Udine od in Tolmino durante il Patriarcato di Pagano Della Torre, e documenti per la storia del Friuli dal 4517 al 1552, dell’ ab. Gius. Bianchi. Tre volumi, in 8. — Udine, Onofrio Turchetto, 4844 -1845. Passim parecchie cose d’interesse per l’Istria. V. p. e. nel vol. I i documenti n. 70, pag. 161; n. 166, pag. 310 e 311; n. 301, pag. 513; n. 306, pag. 518-519; nel vol. II, n. 454, pag. 61-64: n. 461, pag. 71 -74; n. 482; n. 486 e 487, pag.' 145-149; n. 489, pag. 158-159; n. 493, pag. 162-166; n. 494, pag. 166-168; n. 496, pag. 171-172; n. 509, pag. 196-199; n. 530; n. 534, pag. 246-248; n. 539, pag. 254; n. 544, pag. 260-261; n. 575 e 576, pag. 319-323; n. 599; n. 631; n. 633, pag. 435-437; n. 640, pag. 448; n. 658, pag. 477; n. 664, pag. 493; n. 669; n. 686, pag. 530; n. 690, pag. 536; n. 697, pag. 543-545; n. 710 e 711, pag. 570-572; n. 713, pag. 573; n. 734, pag. 577-579; li. 748, pag. 622-624; n. 756, pag. 634-635. Pietro Hitzinger ne diede un estratto sotto il titolo Auszug aus Urkunden des Patriarchates Aquileja nelle Mitheilungen des historischen Vereins für Krain, annata X, 1855, pag. 86-87; e XI. 1856, pag. 5-6 e 10-12. 1258. L’Istria ai tempi del re Teodorico, di P. Ceruti. Nel Caleidoscopio (di Venezia), pag. 51-54, dell’a. IV, 1845. 4239. Condizione dell’Istria nell'anno 804, di P. Ceruti. Ivi, pag. 65-70, dell’a. IV, 1845. V. pure nell’ Istria, a. Ili, pag. 233-235, 240-242: Del Parlamento istriano tenutosi in sul principio del IX secolo, e annotazioni al relativo documento, tratto dal Codice Trevisani. 1240. La Cronaca Veneta, detta Altinate, di Autore anonimo, in latino, preceduta da un commentario del prof. Ant. Rossi. Nell’ Archivio storico italiano, vol. VIII, a. 1845. Ha molte memorie nostre, come a pag. 41-45, 112, 124, 125-129, 180. 181. 206. ecc.