27 -193. Cenni geografici sulla Libiirnia. Nell* Osservatore Triestino, n. 34 e 55 dell’a. 1821). 19G. Viaggio fatto sulle coste dalmate, greco - venete ed itale nell’anno 1614, e seguenti, di Prìt Francesco Grassetto; in 8, di pag. 29. — Venezia, 1820 - 4850. — K. 497. Zeichnungen auf einer Reise von Wien über Triest nach Venedig, und von da zurück durch Tyrol und Salzburg, von Joseph von Hammer; in 8 pie., di {tag. 555, con una carta geografica. •— Berlin, Sander, 1821. 198. Memorie politico - economiche della città e territorio di Trieste, della penisola d’Istria, della Dalmazia fu Veneta, di Ragusi e dell’Albania, di G. ri. li - n (Brodmann). Un volume, in 8, di pag. 555. — Venezia. Alvisopoli, 4821. Riguardano Trieste e l'Istria i due primi capitoli, pag. 0-176. Le svariate notizie, che vi sono raccolte, valgono come buon materiale corografico. I titoli degli argomenti discorsi rispetto a Trieste sono: Aozioni preliminari statistiche geografiche ; carattere, nazione e costituzione villico; legislazione; agricoltura, prodotti, saline ; arti, manifatture ed in* (lustrici; commercio, navigazione, strade e ponti-, sanità ; istruzione pubblica ; materia ecclesiastica ; stabilimenti di pubblica beneficenza ; finanze e rendile; nozioni storiche; appendice, imperiai rimonta de’ cavalli in Lipizza, e grolla rinomala di Corgnal. Riguardo alla rimanente Istria : Notizie geografiche e statistiche ; costituzione politica sotto i vani governi ; costume, indole e carattere nazionale; costituzione villico ; suolo, agricoltura, prodotti, saline, boschi; arti, manifatture, industria, allumiera di S. Pietro; commercio, navigazione, strade; istruzione pubblica cd istituti di beneficenza ; materia ecclesiastica ; finanze; sanila. 499. Reise durch das oesterreichische lllyrien, Dalmatien und Albanien im Jahre 1818. Eine umfassende Darstellung des Landes und der Sitten, Gewohnheiten und merkwürdigsten Gebräuche seiner Einwohner, mit Nachrichten über die Griechen und übrigen Bewohner der benachbarten türkischen Länder enthaltend. — Due parti, in 8. — Meissen, Gödsche, 4822. Altra edizione: Due parti, pure in 8, di pag. 225 e 239. — Lipsia, Vetter e Rostosky, 1835. In luogo del nome dell’autore, il quale credesi essere il barone de Lichtenstein, leggonsi le lettere: II......g (von) It. 200. Carta di cabottaggio del mare Adriatico disegnala ed incisa dall’istituto geografico - militare di Milano sotto la direzione dello stato maggiore generale. Trentun foglio, scala 4:174, 900. — Milano, Meiners, Vienna, Ariaria, 1822- 1824. È opera principalmente del colonnello Campana. Aedi numero successivo.