431 4002. Transcorso politico circa gli affari per gli Uscocchi infra la Signoria e Arciduca, oltre gli addotti dal Bornie, Tor-disiglia, Urbani, Minuccio ed altri, di Fisonio Livido disinteressato; in 4, di pag. 52. 4003. Sontiaca victoria Joanni Basadonnae locumtenenti; in fol. — Utiui, apud Petruin Lorium, 1618. È descritta la vittoria riportata dai Veneti sovra gl’imperiali l’anno •1618 presso Gradisca all’ Isonzo. 4004. Avviso di Parnasso, nel quale si racconta la povertà e miseria, dove è giunta la Repubblica di Venezia ed il Duca di Savoja, scritto da un curioso novellista spaglinolo, con alcune annotazioni, di Valerio Fulvio; in 4. — Antopoli, stamperia regia, 4621. 4005. Castigo esemplare de calunniatori. Avviso di Parnasso a Carlo Emanuel Duca di Savoja; in 4. — Antopoli, stamperia regia, 4621. • 4006. Verità mantenuta nelle ragioni della Serenissima Repubblica di Venezia contro.... Yorazione di Lodovico Ebano, recitata nella Lega di Cambrai a Massimiliano imperatore. Codice cartaceo, in foglio, della Bibl. Farsetti, n. 457, sec. XVII. V. Bibliotheca Ms. di Tommaso Giuseppe Farsetti. — Venezia, (Fen-zo), 1771. Principia : 0 panni, o porpore di Principe onorali.. — E una difesa della Repubblica nella questione degli Uscoccbi. 4007. Relazione delle ragioni degli Arciducali, tradotta dal Spagnuolo in italiano. Nel codice n. 377 (V. Bibl. Bibl. Codd. Mss. del Montfaucon) della Bibl. Monasterii S. Michaelis Venct. Comincia : Son gli Uscochi una certa sorte di gente, e termina : che in diverse maniere vi faceva perire. 4008. Ragionamento del Regno d’Italia ai suoi principi per la difesa Austriaca degli Uscochi. In due codici n. 854 e 4054 (V. Bibl. Bibl. Codd. Mss. del Montfaucon) della Bibl. Mollasi. S. Michaelis Venet. Principia: Se fosse vero o principi. 4009. Discorso degli Uscochi. Ms. nell’Archivio Generale in Venezia. Comincia : Sebbene le dimande fattemi.. ..