583 278(5. Dio evangelische C.oschichlc in liocorno, von Ferdinand jìleijcr. Due volumi. — Zürich, 1850. Contiene molte notizie intorno al vescovo 1*. P. \’ergerio. 2787. Di Andren Stadler de Breilweg, professore alPacca-dcmia di Trieste. Nell’össer«. Triest., n. 455 del 1838. tigli non era di Trieste, ma visse in quella città dal 4770 «1 1838. 2788. Petrus Paulus Vergerius. Ein Beitrag zur Reform -Geschichte, von Ollmar F. II. Schönhulh. Nel vol. XIV, lasc. I, pag. 5-79 dell’opera Studien der evangelischen Geistlichkeit // iiiicmbcvfjs. — Stuttgart, Belsersche Buchhandlung, 1842. 2789. Zur Würdigung Vergerio’s, von Hcberle. Ibid., lasc. II, pag. 48-90. 2790. Oratio pro Petro Paulo Vergerio. E. Th. Perlhcl. — Jcnac, 4842. 2791. Oratio de Matth. Flacìo Illyrico, professore olim Je-ncnsi, fortissimo alcpie acerrimo theologiae Lutheranae propagatore, E. A. II; in 8. — Jenae, 4845. 2792. Degli scienziati del litorale austro - illirico alla riunione di Padova nella seconda metà del settembre 4842. Discorso del professore Giuseppe de Lugnani, letto alla società del Gabinetto di Minerva in Trieste la sera del 25 novembre 4842, riapertura delle serate invernali,- a cominciamcnto dell’annata 4842 - 43. Un opucsolo, in 4 gr., di pag. 53. — Trieste, Michele AVeis tipografo, 4843. Uh riassunto del discorso uscì nell' Osseru. Triest., e quindi in opuscolo, in 8. di pag. 19. — S. 1. a. s. Citiamo questo scritto per la biografia di quelli tra i menzionativi, elio sono meritevoli di onoranza. 2795. Discorso in onore del D.r Domenico de Rossetti, detto il dì 29 novembre 4845, anniversario di suo obito, nella sala del consiglio municipale, dal D.r Pietro Kandier. Un opusco- lo, in 4, di pag. 45. — Trieste, tipografia vedova Ma renigli, 4844. V. pure 1’Osten. Triest., n. 865 del 1842, n. 10 del 1843; l’opuscolo, in 4, di Epigrafi biografiche del l).r de Rossetti, autore il D.r S. Formiggini (Trieste, 1843); l’articolo Medaglia pel D.r de Rossetti, del D.r P. Kandier, nell’Istria, a. II, pag. 319-322; - e altro scritto biografico per lo stesso, del medesimo D.r P. Kandier nel Monumento di carità, a pag. 329-335. 2794. Mallhaeus Flacius (Francovich) lllyricus; Vorlesung