!> Altri in distici, è la descrizione di un viaggio, deve notizia di uomini distinti dal principio del secolo XV alla metà del XVI. Fu composta in Argo, al tempo che l’autore teneva il governo di quella città. Venne tradotta in italiano dallo stesso sotto il titolo Argo Vulgar. Un volume, in 8 pie., senza num. di carte, in quaderni dall’ À all’ S. — Venezia, per Alvise de Fortis, s. a. Il passo relativo all’ Istria, che sta nel lib. IV, venne pubblicato in latino e in italiano dall’ Archcog. Trìest., voi. III, pag. 105 - 107. Vedi la prefazione che vi premette il dott. Rossetti. 45. Descrittione de l’Asia et Europa di Papa Pio li. — Venezia, Vincenzo Vaugris, 1544. A pag. 210 e segg. si tocca fuggevolmente di Trieste, dell’ Istria e della Dalmazia. — !v. 46. Histria decimanona regione della Italia di fra Leandro Alberti, bolognese. Nella sua Descrittione di tulla la Italia et isole ad essa pertinenti. — Bologna, 1550. Altre edizioni: Venezia. Giammaria Bonelli, 1555, in 4 pie.; Venezia, Lodovico degli Avanzi, 1561, in 4; Venezia, 1596, in 4. V. nell’edizione del 1553 car. 440 - 443 del golfo di Trieste, car. 443 - 446 dell’Istria; e in quella del 1561 pag. 499 e segg. Quanto ne riguarda è ristampato nell’ Areheogrcifo Triestino, voi. II, pag. 72 - 87, cioè tanto la parte relativa all’ Istria, quanto il brano che concerne il paese tra Monfalcone e il Risano, compreso dall’ autore nella trattazione del Friuli. L’opera fu tradotta in latino dallo Xilandro sotto il titolo Descriplio iotius Italiae, in fogl. pie. — Coloniae, 1507. 47. Lettera di Lodovico Fergerio sull’Istria. Nella Cosmografia Universale di Sebastiano Ministero, e dedicala allo stesso. — Basileae, 1550. La lettera, che descrive brevemente l’Istria, porta la data di Basilea, VI idus decembris, 1549. V edi Carli, Argonauti, pag. 151 ; Ant. Hai. toni. I, pag. 211; ed Apostolo Zeno nelle Lettere tom. V. lett. 927, pag. 212. lina traduzione dell’ epistola vergeriana fu data dall’ Archeografo Triestino, voi. Ili, pag. 88 - 89. 48. Descrizione dell’ Istria, di G. B. Giustiniani. Manoscritto del 1550, nella biblioteca Stancovichiana a Rovigno sotto 'il n. 1271. 49. Commcntariorum reipublicae romanae in exteris pro-vinciis bello acquisitis constilutae, /folfyangii Lazii, libri 42. — Basileae, 4551; Francofurti ad Maeuum, 1598. Molti articoli relativi a queste provincie, come p. e. a Trieste nel lib. XII, pag. 1199-1205 della prima edizione, e pag. 1012-1017 della seconda. 20. Histria Andrene Rapidi; poemetto latino di 40$ versi esametri. — Vicnnae, 4556.