422 I/autore fu prete ravennate nel secolo XV. L’opera fu pubblicata in parte a Venezia nel 1594 dal Bardi, e poi di nuovo nel 1619, cioè il libro VII (questo non intieramente) e il libro Vili. Il Sabellico, che se ne servì per le sue storie, cita l’Obone come autorità principale per la battaglia di Salvore. Annales de Bourgogne ( d’ignoto autore ) ; in foglio. — Paris, Cath. Ouinquiel, 1480. Arrivano fini) all’anno 1240. V. a carte 120 della battaglia presso il borgo Pirano. S. Antonini Chronicon. Tre volumi, in fol., got. — In Nuremberga (■¡vitate, per Ant. Koburger, anno 1484. Altra edi/.ione : ISeati Antonini archiepiscopi fiorentini historiaruin in tribus tomis discretarum solertiorique studio recognitarum partes tres; in fol. — Lugduni, (Iacob Myt), 1527. V. in questa p. II, lit. XVII, c. 5, §. 10, in fin. fol. 210. Cronicarum llber (Hartman Schedel); in foglio massimo, got. — ¡Wenibergae, per Anth. Koberger, 1493. Dalla stessa tipografia uscì nello stesso anno un’edizione tedesca di quest’opera. • V. in questa il foglio 203. Historia continente l’origine di Milano, li gesti età,, in fino ul tempo dell’ autore, dello eccellentissimo oratore messer Bernardino Corio. In volume, in fogl. — Mediolani, apud Alex. Minutìanuin, 1503. Altra edizione, in 4 : Venezia, 1554. V. p. II. Vita e ducenlomm et triginta Summorum Ponlificum a B. Petro Ap. usque ad Julium secundum modernum pontificem, Joannis Stellae. — Ve-tiis, apud Bernardinum Bindoni, 1505. V. carte 527. Dante Alighieri Fiorentino Historiado (in fronte). —Fine del Co-mento de Cristoforo Landino Fiorentino sopra la Commedia di Dante, rivista ed emendala diligentemente per el B. M. Pietro de Figino, M. in Teologia eie. dell’ Ord. de Minori eie. ; in foglio. — Venetia, ( Bartho-lam. de Zanne da Portese tip.), a dì 17 di Zugno 1507. Non abbiamo potuto avere sott’occhio quest’opera. Ma secondo il Bardi, il Landino parla della battaglia navale in Istria nel Commento al canto XVIII del Purgatorio. Guntheri Lignrìnus. Poema heroicuni de gestis Friderici I impera toris, libris X digestum; in fol. — Opus impressum per Erhardum Oeglin, civem augustensem, 1507. Altra edizione, assieme ai libri XII Auslriados Bichardi Bartholini Perugini: Argentorati, apud Ioannem Scottum Iibrarium, 1531, in fogl. La più recente che conosciamo è quella di Heidelberga, 1811, in 8. V. lib. I. Fragmenla Intendii Boni; in 8. — Neapoli, penes Petrum et Ioannem Serlij, 1508. L’autore, da Ferrara, è scrittore del secolo XII. V. carte 48. La Vcniiade di Francesco da Rimini. — Ariminii, apud Bernardinum Vitali, 1530. V. lib. XI.