di Venezia, cd altre curiosità, del conte Giivlamo Porcia di Ila-gogna. L’autore stese questo suo scritto, ad istanza del Nunzio Apostolico Mons. Vescovo di Nicastro, per papa Pio V. La lettera porta la data 29 settembre 1567. Sta nel Cod. 560 della Bibl. Cod. Ms. di S. Michele di Murano. Va consultata per la corografia del confine. 28. Isole famose, porti, fortezze, terre marittime, sollopo-ste alla Ser.ma Sig.ria ili Venetia, ad altri Principi Cliristiani, et al Sig. Turco, di Gianfrancesco Camosio; in fogl. transv. — Venezia, alla libreria del segno di S. Marco, 1571 - 1572. L’opera è un atlante ebe comprende 88 tavole topografiche. V. Gol fu di Trieste et Istria ; Pula ; Ossero. Altra edizione: Venezia, presso Battista Salvinoni, ai SS. Filippo e Giacomo, 1656. 29. Georgii Brami (Brain) civitates orbis terrarum in aes incisae et excussae, et descriptione topographica, morali et politica illustratae. Sei tomi in tre volumi, in fogl. — Cotonine, 4572 - 1018. L’opera è più comunemente nota sotto il titolo di Theatrum Urbium Francisci Hogenbergii et Georgii Braune l’autore, sotto il cui solo nome viene più di sovente denotata, è ¡1 Braun, arcidiacono di Dortmund. Una traduzione tedesca trovammo così citata: Iteschreibung unii Coti-fra factur der vornehmslen Stiidle der Welt. Tre volumi, in fogl. — Colin, 1574. Il D.r Kandler la indica e descrive nel seguente modo: Bettchreibung und Contrafactur der vorniihmslen Stiidle der Welt. — Colonia, Godfrid vou kempen, 1582. Volume in foglio, in Ire libri, senza paginatura, con tavole in rame di vedute delle città. Ciascun libro è di 59 pagine, più gl’indici. Testo di Giorgio Braun e Francesco Ilogenberg ; disegni di Giorgio Hoefnagl. Vi è la veduta di Parenzo (prima stazione da Venezia) dal lato di mare, e brevi indicazioni tratte dal Bredenbach. Traduzione francese : Le gran Théâtre des différentes cites du Monde. Sei tomi in tre volumi, in fogl. — Bruxelles, 1572. 50. Alpes Jnliac, .Tapides et Carni, tractatus Joannis Sam-buci. — Anversae, -1575. L’ungherese autore fu medico e storiografo di Massimiliano II e Rodolfo II. 51. Cosmografia di Giovanni Lorenzo d'Anania. —Venezia, Maschio, 1582. Vedi dell’Istria nel Trattato I, a pag. 104. 52. Viaggio delle provincie di mare della Signoria di Venezia, di Angelo degli Oddi padovano. Ms. datato Venezia, 4584. Codice in foglio cartaceo della biblioteca arcivescovile di Udine, con 72