\u scriptoris de caussis belli exorli inter Yenetos et Dticem Ferra-rienscm. Omnia ex Mss., editisque Codieibus eruit, reeensuit, prae-fnlionibusque illustravit Flaminius Comclius Senator Feneius; in A. — Yenetiis, ex typographia Remondiniana, 4758. Secondo il Gallicciolli (voi. IV, onr. 16) il manoscritto di quest’opera si trova nell’Archivio generale di Venezia sotto il titolo di: Cronaca di Venezia, del patriarcato di Aquileja e dell’Istria fino all’ anno 1354^ di de Monaci, cancelliere veneto in Cundia. Vedi dell’Istria in generale pag. 279; di Capodistria, pag. 66. 69, 119, 123, 253, 260, 263; di Cittanova, pag. 121 ; di Montona, pag. 267 ; di Paren-zo, pag. SS, 121, 219, 2S3; di Pola, pag. 119, 121,133, 228; di Rovigno, pag. 121 ; di Trieste, pag. 18, 261 e segg. 4408. Rerum forojuliensium^ Sigismundi Jltems. Due volumi (verso la metà del secolo scorso). V. Guelmi, Storia degli Xilemi. — Gorizia, Tommasini, 1783. 4109. Res Goritienses sub Comitibus, Sigismundi Jttems. Due volumi. (Ut supra). 1440. Hisloire de la republique de Yenise depuis la fondatimi jusqu’à prescnt, par monsieur l’abbé L.. .. (Laugier). Dodici volumi, in 42. — Paris, 4759. — Traduzione italiana, in dodici volumi, in 12. — Venezia, Palese e Storti, 1767-1769. Di questa traduzione furono fatte altre due ristampe in Venezia, nel 1778 e 1832. Per tutto il corso dell’opera vi sono notizie relative anche all'Istria, quantunque non sempre bene appurate. l i 11. Sillalms diplomatimi justinopolitanorum qnae ad Aqui-lejcnsem Patriarcatum referuntur, ex Tabulario Dominorum Barbabianca. Ex Mss. Petronii exscripsit Jo. Fr. Bern. Mar. de Ru-beis. Nella Marciana, cl. X, cod. 454, c. 79-82. 4112. Yita del B. Bertrando patriarca d’Aquileja, di Francesco Fiori»; in A. — Venezia, Simon Occhi, 4759. Nel discorso che l’autore premetteva alla seconda edizione di quest’opera (Passano, Remondini, 1791, in 8, di pag. 282) vi ha un’illustrazione sull’ antica storia del patriarcato del Friuli. Alcune preziose notizie della diocesi di A-quileja tratte da questo discorso furono stampate anche nell’Istria, tom. VI, pag. 6S-72, 86-88, 123-124, 127-128, 131 -132, 136, 158-160, 205-208. 4115. Discorso sopra la storia del Friuli, di Paolo Fisln-lario. — Udine, 1759. 4114. Notizie delle vite ed opere scritte da’letterati del Friu-