204 Il Bearono artìcoli bibliografici relativi : la Gazzella ufficiale del Re-r/tin (n. 114), l/a Perseveranza (n. 555), il Corriere Cremonese (n. 57), il Movimento di Genova (li. 124), la Gazzetta Provinciale di Brescia (n. 54), la Gazzetta della Provincia di Pavia (a. 2), Il Cittadino d’A-sti (n. 93), il Monitore Toscano (n. 116), L’Adriatico di Ravenna (n. 125), L’Antico di Genova (n. 2), la Gazzetta di Parma (n. 106), La Venezia di Siena (n. 108), Il Precursore di Palermo (n. 110), La Vedetta dì Novara (n. 19), Il Lombardo di Milano (n. 81). del 1861. Questi ed altri giornali contengono ancora altre notizie di vario argomento intorno all’ Istria. Noi cominciamo in quest’opera a farne quelle citazioni che ci fu possibile raccogliere, persuasi che anche la storia contemporanea, per quanto frazionata e più o meno bene esposta, debba trovare luogo in un lavoro bibliografico, e che questi primi nostri dati condurranno altri a completarli, togliendoli non solo dal giornalismo italiano, ma da quello pure dell’ estero. Ecco intanto le citazioni nostre, senza quelle, s’intende, già fatte altrove in questo volume. L’Avvenire d’Italia ( Trieste e V Istria, del prof. Vincenzo de Castro. — Milano, 1848). Dello stesso autore apparvero artieoli sull’Istria nel Pio IX (giornale di Milano, a. 1848), e nell’opuscolo Parole d’attualità (Delle condizioni dell’Istria rispetto all’Italia. — Milano, 1848). Il Mondo letterario (L’Istria porta orientale d’Italia, di P. Anlo-tonini ; n. 9 e 10. — Torino, 1859). L’Italie ( No lice sur les condilions naturelles et politiques de VI-strie, par A. D.r L. n. 28 e 30 marzo, 24 e 28 maggio. — Turin, 1861). La Perseveranza (n. 8, 51, 59, a. 1859; — n. 52, 69, 93, 97, 100, 107, 112, 123, 125, 134, 145, 151. 156, 201, 250,242, 254, 259, 267, 273, 274, 287. 500, 510, 317, 527, 558, 547, 549, 551, 585, a. 1860; — n. 407. 410, 412, 417, 445. 454, 456, 479, 492, 494, 497, 504, 507, 509, 515, 519, 524, 551, 552, 536, 540, 543, 554, 555, 566, 576, 600, 611, 617, 618, 621, 622, 651, 641, 649, 658, 662, 671, 673, 682, 697, 706, 710, 717, 720, 728, 764, a. 1861 ; — n. 780, 803, 812, 8i5, 825. 842, 856, 862, 872, 879, 881, 889, 892, 895, 908,' 918, 919, 934, 938, 939, 942, 945, 945, 955, 959, 964, 982, 986, 989, 993, 1005, -1007, 1012, 1025, 1029, 1032, 1056, 1044, 1046, 1058, 1064, 1068, 1072, 1075, 1079, 1095, 1101, 1105, 1108, 1110, 4115, 1117, 1121, a. 1862,- ecc. ecc.). Il Diritto (n. 245, 261, 281, a. 1859; — n. 10, 254, 268, 329, 550, 355, a. 1860; — n. 27, 38, 84, 86, 91, 235, 255, 267, 293, 303, a. 1861; — n. 80, 197, 204, 233, 312, 546, 552, a. 1862). L’ Opinione (n. 98, 118, 124, 150, 144, 290, 291, a. 1861; — n. 76, 104, 129, 144, 168, 169, 189, 225, 286, 516, a. 1862; ecc. ecc.) Il Lombardo (n. 56, 52, 81, 85, 87, 89, 94. 101, 111, 113, 116, 125, 159, 190, 217, 228, 240, a. 1861; — n. 36, 60, 108, 109, 125, 144, 244, a. 1862; e segg. — Milano). La Nazione (L’Istrici, studio di G. Riosa; n. 208, 209, 210, a. 1862. Altre cose ai n. 62, 64, 68, 77, 79, 91, 92, 95, 99, 104, 106, 107, 111, 126, 141, 154, 155, 157, 263, 274, 294, 339, a. 1861; — n. 50, 91, 146, 173, 228, 248, 249, 250, 318, a. 1862; ecc. ecc.). Notizie di storia contemporanea relative all’Istria hanno ancora questi altri giornali: Il Mondo illustrato (Torino, 1861), — la Kivista italia-