225 1560. De Hieronymi Vieimi episcopi Acmoniensls vita et scriptis commentarius. Nel libro: Hieronymi Fielmi de Divi Tho-mae Aqninalis doctrina et scriptis; in 4. — Brixiae, 1748. L’ autore della vita è ¡1 p. F. Serafino Muria Macurìnelli. -1561. Memorie storiche delle sacre reliquie de’ SS. Martiri Mauro ed Eleuterio protettori della città e diocesi di Pareuzo: assieme colla relazione delle funzioni fatte li 25, 26 e 27 maggio 4749 nell’occasione della loro traslazione, ed il panegirico recitato nella stessa congiuntura dal M. R. P. F. Giambattista M.a Contarmi, dell’ordine de’predicatori, ecc., raccolte dal Dr. D. Antonio Fergottin, canonico teologo della cattedrale, e cancellici’ vescovile. Un opuscolo, in 42, di pag. 54. — In Venezia, appresso Simone Occhi, 1749. Secondo il Merati lo scrittore è lo stesso vescovo di I’arenzo mons. Gaspare Negri. 4562. Ecclesiae Venetae antiquis monumentis, nunc etiam primum editis, illustratae, ac in decades distributae eie., Flaminii Cornei ii, senatoris veneti. Quindici v olumi. — Venetiis, Jo. Bapt. Pasquali, 4749. Moltissime notizie relative all’Istria. Vedi tom. II, pag. 7, 218, 254; toni. IV, pag. 99, 166, 190, 192-193, 194, 287; tom. VI, pag. 417; tom. IX, pag. 98, 161; tom. XII, pag. 172, ecc. 4563. Ecclesiae Torcellanae antiquis monumentis, nunc etiam primum editis, illustratae etc., Flaminii Comelii, senatoris veneti. Tre volumi. — Venetiis, Jo. Bapt. Pasquali, 1749. Opera interessante anche per la provincia istriana. V. tra altro pag, 22 del toni. I, pag. 224 del tom. Ili, e pag. 227 della 3. par. dei documenti, 4564. Bulla S. P. Benedicti XIV, qua conventio inter impe-ratricem reginam Mariam Theresiam et Rempublicam Venetam inita de abolendo Patriarchatu Aquilejensi, etc., confirma tur et perficitur. Die 6 Julii an. 4751. Extat «in Codice juris gentium recentissimo e tabulariorum exemplorumque fide dignorum monumentis composito, auctore // enc/r,» tom. II, pag. 506; in 8. — Lipsiae, 4788. 4565. Illyrici sacri, Danielis Furiali. Otto volumi, in fol. — Venetiis, apud Sebastianum Coleti, 4751-1819. V. in questa classe sotto l’anno 1720 la nota apposta al Prospeclus del Riceputi. L’ottavo volume è tutto di Jacopo Coleli, il quale, morto il Farlati nel 1773, aveva proseguito la pubblicazione dell’opera di lui dal quinto volume in poi. 29