nico Don Simeone Basilisco. Scritlo del secolo’possalo. Nell'/-slria, pag. 64 - 00 dell’a. V, -1850. 4708. Dell’erezione dell".irci vescovato in Gorizia, della sua soppressione, e dell’erezione di un episcopato in Gradisca, di J . C. Ivi, pag. 197 - 203, 241-245; e a. VI, pag. 22-24, 29-5(. Y. pure bulla ereclionis archiepise. melropol. cccl. goril. nel Ileneil. XIV Bull, (licuiae, 1757, tini. ÌV^ png. 1-15); e Notizie storiche coricei-nenti la fondazione deli areivese. iti Gorizia, di n.ons. Della Bona (Gorizia, Seitz, 1851, in fogl., di png. 45), dove riportate e tradotte in italiano e tedesco le bolle relative. -1709. Dell’Architettura sacra nell’Istiia. hi, pag. 291 - 292. -1710. Notizenblatt, annate -1851 (pag. 180), ¡854 ( | ag. 522), -1855 (pag. -176, 220, 221, 208, 209), -1857 (pag. K 5). — SVien, Hols- und Slaatsdruckerei. Sono per lo più documenti comunicati dal Valentinelli. Cucili per !a storia civile furono già citati nella relativa classe sotto il liro titolo Beyc-sla documentorum etc. Nell’annata del 1851 seno privilegi concessi dall’imperatore Carlo V al vescovo di l’arenzo. Gli altri riguardano per lo più donazioni e vendite al convento di S. Michele di Pela. -1711. Cappella civica di S. Pietro in Trieste. Nell’/sim, a pag. 2 dell’a. VI, 1851. 1712. Convento di Benedettine in Trieste. Chiesa di S. Cipriano. Ivi, pag. 65 - 64. 1745. Della diocesi di Aquileja, discorso snillo nel 1791. dal conte Francesco Florio. Ivi. pag. (¡5 - C8, (9- 72, 86-88, 125 - -124, 127 - 128,151 - 152,' 156, 158 - 1(10, 205 - 208. 1714. Questioni fra Capitolo e Comune di Pirar.o. hi pag. 95 - 94. 1715. Del vescovo di Cittanova Eusebio Caimo udinese, hi, png. 205. 1716. Angelo Canopeo vescovo e conte di Trieste. C. C. hi, pag. 221 - 222. V. della custodia in piombo di questo vescovo a pag. 65 e 77 dello stesso periodico, anno succ. 1717. Fondamenti e ragioi.i delle peschiere della Mensa Episcopale di Parcnzo, tratti da vecchio manoscritto, hi, pag. 222 - 224.