40!) ca del nob. sig. liarlolomm Vergollin. Un opuscolo, in 8, ili pag. 40. —* Venezia, appresso Giacomo Costantini, 1801. È il titolo più completo dell’operetta segnata al n. 1174. Essa è dedicata al cardinale Stefano Borgia, con lettera datata Pa-renzo 20 lùglio 1800. 3010. Reiseskizzen vornehmlich aus dem Heerlager der Kirche, gesammelt auf einer Reise in England, Frankreich, Belgien, Schweiz, Oberitalien und Deutschland im Jahre 1842, von T. F. Kniewel. Due volumi, in 8 gr. — Leipzig, 4843 - 1844. 3011. Il martirio e miracoli della gloriosa vergine martire Santa Eufemia calcedoniense, composto in ottava rima dal rev. Don Matteo Venezia da Rovigno, l’anno 1684. Un opusco- lo, in 12, di pag. 24. — Venezia, Cordella, 4845. 3012. Martirio di San Giusto, protettore di Trieste e di Ai-bona. Un opuscoletto, in 8, di pag. 8 non nurn. — Trieste, Lloyd, 2 novembre 4848. V. n. 1667. 3043. Laudaziono al beato Giuliano da Valle dell’ordine di S. Francesco, del padre BorMvenium da Maser, minore riformato, offerta al reverendissimo signor Luigi Medelin nel giorno del suo ingresso a canonico preposito parroco nell’insigne collegiata di Santa Eufemia in Ròvigno. Un opuscolo, in 4, di pag. 46. — Rovigno, Antonio Coana, 4859. V. n. 1742. 3014. Fondazione e successivo stato della collegiata chiesa parrocchiale di S. Giorgio M. in Pirano. N. G. NelFIstriano, a. I, n. 34, pag. 270 - 271. 3015. La Madonna delle Grazie, (dai Cenni inediti sopra le chiesette di Hovigno). Nell 'Istriano, a. I, n. 37, pag. 294 -295. 3016. Sul progetto della facciala del duomo di Rovigno. Nell 'Istriano, a. I, n. 47, pag. 376-377. 3017. Vita, passione e morte di San Pelagio Martire, protettore di Cittanova. Copia trascritta nella biblioteca di S. Gallo dal 38 volume degli alti dei Santi, e respettivamente dal VI volume di agosto dei medesimi. Edizione tradotta dal latino. Un opuscoletto, in 42, di pag. 16. — Rovigno. Antonio Coana, 4862. Si2