5*9 I manoscritti, i disegni e li! medaglie delle Raccolte Rosselliane di irose del papa Pio II trovansi registrati nell’ opuscolo : In onore e vie-moria dei tre vescovi di, Trieste ecc., a pag. 21 - 28. — Trieste, Kloyd, 1862. 2434. Nuovo slattilo del Gabinetto di Minerva in Trieste col motto: Meliti se qnemque suo modulo, ac pale, veruni est. (Hor., Lib. I, Ep. VII). Con cenni sull’origine e vicende della società ed indice dei soci; in 8, di pag. 40. — Trieste, Marcitigli, 4835. V. Cenni sul gabinetto di Minerva e letture tenute nel 1830 -31, nell’ Osserv. Triest., n. 61« del 1831. 2455. Asili d'infanzia ad Udine, Capodistria, Tricesimo. P. yalussi. Nella Favilla, n. 42 del 4859. Per quello di Capodistria vedi altro articolo nello stesso giornale, n. 38 del 1840; e l’Osserv. Triest., n. 400 del 1839. 245G. Cenni storici dell’istituto generale dei poveri in Trieste, dall’ epoca della sua prima fondazione lino al dì 51 dicembre 4838. Un opuscolo, in 8, di pag. 48. — Trieste, Weis, 4839. 2457. Sugli asili d’infanzia c sulla convenienza di un tale stabilimento in Trieste. Discorso di Bartolomeo Ronga. Nella Favilla, n. 9 del 4859. 2458. Statuti dell’associazione triestina per le belle arti. Uu opuscolo, in 8, di pag. 45. — Trieste, 4859. Dal 1840 al 1847 incl. fu stampato ogni anno il catalogo delle opere esposte dalla detta società, coi tipi prima del Marenigh, e poi del Weis. V. pure nella Favilla, n. 18 del 1839, n. 12, 38 - 47 del 1840, n. 5, 39 - 45 del 1841, articoli relativi, di Fr. Dall’ Ongaro e di Pacifico Valussi. 2459. Per l’inaugurazione della biblioteca Algarotti in Veglia, discorso di Giov. Batt. D.rCubich. -— Trieste, Coletti, 4841. 2400. Primo asilo per l’infanzia a Trieste. Relazione di Giovanni Cedano; in 4, di pag. 25.— Trieste, Coletti, 484). V. articolo relativo di Fr. Dall’ Ongaro nella Favilla, n. 47 del 1841. 2464. Serate di Minerva, discorsi sette dcll’i. r. professore e civico bibliotecario Giuseppe de Lwjnani, letti all’adunanza del gabinetto di Minerva in Trieste, con un elenco delle letture serali nell’ultimo triennio, e dei soci attuali. Uu volume, in 8, di pag. 491. — Trieste, Weis, 1842. A p»g. 21 - 57 sta il Raggwgliv storico del gqpinetlv di Minerva.