171 Fr. Xaver Richter. In Neues Archiv für Geschichtes Staatenkunde, Literatur und Kunst, annata 1 (XX come continuazione), 4829. Ai n. 51, pag. 243-248; n. 55, pag. 261-262; n. 41, pag. 318-320; n. 43, pag. -535-555; n. 43, pag. 349-551; n. 47, pag. 365-568; u. 54, pag. 421-425; n. 65, pag. 510-512; n. 69, pag. 542-544; n. 72, pag. 568; n. 74, pag. 585-584; n. 77, pag. 608; n. 78, pag. 609-611, 615-616; n. 81, pag. 655-640; n. 84, pag. 661-664; n. 87, pag. 682-684, 686-688; n. 92, pag. 724-728; n. 94, pag. 741-744; n. 97. pag. 766-768. Parlasi anche dell5 Istria, ma specialmente di Aquileja e di Gorizia. V. p. e. a pag. 567 la battaglia presso Lovraua dell’anno 718. 1212. Die Fürsten und Grafen von Aursperg, von Fr. Xaver Richter. Nel Neues Archiv für Geschichte, Staatenkunde, Literatur lind Kunst, annata lì (della continuazione XXI), n. 76, pag. 597-601; n. 78, pag. 618-620; n. 80, pag. 630-653; n, 81, pag, 637-641; n. 82, pag. 649-652; u. 83, pag. 656-659; n. 84, pag. 665-668; n. 85, pag. 674-676; n. 87, pag. 688-691; n. 88, pag. 696-698; n. 89, pag. 706-708; n. 90, pag. 712-715; n. 91, pag. 720-723; n. 94, pag. 745-748; n. 98, pag. 777-779; n. 99, pag. 784-788; n. 100, pag. 792-794; n. 102, pag. 807-811; n. 105, pag. 815-818; n. 105, pag. 829-855. — Wien, Ludwig, 4850. Qui pure è discorso dell’Istria, ma più diffusamente di Gorizia, d’A-quileja e del Friuli. 1215. Trieste al tempo di Giuseppe II, veduta in alcuni atti originali di quel tempo dal dott. Domenico de Rosselli. Nel- V Archeografo Triestino, vol. II, pag. 264-308. — Trieste, Ma-renighj 1850. Gli atti originali sono: 1. delle pretese della Repubblica veneta contro le saline triestine ; 2. delle pretese della Repubblica veneta contro la navigazione dei Triestini; 5. del reggimento e delle amministrazioni della città e della cosa pubblica ; 4. dello stalo economico di Trieste nel 1679. 1214. Undici diplomi inediti triestini per la illustrazione degli statuti antichi di Trieste. Nell’ Archeografo Triestino, voi. Il, pag. 521-540. — Trieste, Marenigh, 1850. 1215. Del commercio dell’antica Aquileja, e sua continuazione in Venezia. Nella Biblioteca italiana, tom. LIX, pag. 206-212. — 1850. 1216. Della giustizia dei diritti austriaci carintiani sopra l’Istria, di Andreu de Bonomo-Stettner. Nell 'Archeografo Triestino,~\o\. Ili, pag. 567-584. — Trieste, Marenigh, 1851.