() tavolo rappresentanti città dell’ Istria. Vi sono Pola, Cittanova, Parenzo, Rovinilo, Veglia, Castelmuschio, Clierso, Ossero. 55. Tabula Peutingeriana o Teodosiana. — Marco Welser, Venezia, 4394. Questa è la prima edizione. La seconda, per cura di Baldassare Mureto, è del 15J98. La più nota è quella di Francesco Cristoforo de Scheib, aceompagnata di schiarimenti : Vienna, 1755. Altre edizioni più recenti; Cristianopulo, Iesi, 1802; Corrado Mannert, Lipsia, 1824; Parigi, 1845; Ivi, Didot, 1858. La carta è interessantissima anche rispetto all’Istria per lo studio delle strado romane militari. «14. Carla dell’Istria di Abramo Oriti in. — 4595. li copia di quella di P. Coppo. 55. Gonimcntarius in geograpliiam et tabulas Ptolomaei Io. Antonii Macjini. L’opera fu tradotta in italiano da Leonardo Cernotti. Un volume, in fogl. di pag. 101. — Venezia, per Giambattista e Giorgio Galignani, 1598. Vedi la descrizione dell’Istria nella parte II. Citiamo ancora Commentarla Joseph i Moletii in Ptolomaeum (Venetiis, 1562), dove in iab. Italiae si descrivono le città istriane. 56. Deseription des costes marines d* Italie, des le Cap de Sparavento, par la houchc du golphe de Venise, le long des Costes d! Apulie, Venise, Istrie, Dalmace et Grece, jusqu’ aux isles de Corfù et Cephalonie, le tout diligement escrit, et or-donné sur nostre ordinaire compas ilameng, et mis par lieues d’Allcmagne, par Bernard Guillaume. Nella Description de la Mer Mediteminée dello stesso autore, p. II. Carte cinque non numerate. — Amsterdam, 4599. 57. Descritione della Patria del Friuli, di Ercole Parleno-peo. — Udine, 460-4. Dell’Istria qual confine a pag. 11 -12. A pag. 50 c’è poi un capitolo speciale sotto il titolo: Della città di Trieste. Vedi ancora dei patriarchi pag. 26 - 30, dell’estensione della loro giurisdizione pag. 30 - 31, di Gorizia pag. 51 -54, di Gradisca pag. 57 - 58. di Monfalcone pag. 58 - 60, di Grado pag. 62 - 63, dei porti e delle strade pag. 116 - 117. 58. Nova descrittione della provincia dell’Istria, di Nicolò Manzuoli, con la vita delli Santi et Sante di detta Provincia raccolte dalle Legende loro antiche et autentiche conservate nel-li Archivi delle Chiese nelle quali ripossano le reliquie loro. Un volume in 12, diviso in due parti, di pag. 401 la prima, e 406 la seconda. — Venezia, Giorgio Bizzardo, 4614. >i è pure a png. 79 - 81 della prima parte un elenco di case nobili cava-