I »so do71. Soric dei podestà di alcune ci Uà istriane. Ivi. Sono i podestà e capitani di Trieste, e i podeslà di Capodistria, di Pirano (pag. 141 -184), di Albona (pag 155-158), di Rovigno (pag. 161 - 162), di Pola (pag. 162). A pag. 153 sta la serie dei presidenti e governatori di Trieste, succeduti ai capitani. V. pure 1 ’Islriu, a. I, pag. 233- 234 (Serie dei podestà di Albona e Fiunona durante il governo veneto); a. II, pag. 44 (Governatori di Trieste dal 1776 al 1841); a. 11, pag. 55-54 (Capitani di Trieste dal 1582 al 1746); a. II, pag. 65 e 80 (Podestà di Trieste dal 1216 al 1582); a. V, pag. 124 - 125 e a. VII, pag. Il>9 - 163 (Serie dei podestà veneti di Capodislria) ; a. VI, pag. 114- 115 (Serie dei podestà di Pirano nei secoli XIII e XIV). 4372. Vicari del comune di Trieste, cioè a dire giudici delle cause civili maggiori e luogotenenti del podestà o capitano, lvij pag. 160. V. pure V Istria, a. VII, pag. 8 e 51-52. 1373. Signori di Duino, di Mondano, di Pielrapelosa e Gri-signana. Ivi, pag. 159. V. pure la serie di questi Signori nell’ Istria, a. V, pag. 66. 137-4. Serie dei capitani della Carsia, di Montecavo e di Moncolano. Ivi, pag. 159 e 162. 1375. Capitani di Raspo e capitani di Pisino. Ivi, pag. 155 - 158. ‘ V. pure di ciò l'Istria, a. I, pag. 82 - 83 e 223 -224. 1376. Der Doge Andreas Dandolo, und die von demselben angelegten Urkunden. Sammlungen zur Staats-und Ilandelsge-schiebte Venedigs. Mit den Original Registern des Liber Albus, des Liber Blancus und der Libri Factotum aus dem Wiener Archive, von D.r Golii. L. Fr. Talei und D.r G. M. Thomas. Aus den Abhandlungen der k. bairischen Akad. der ff., Ili Classe. — München, 1. G. Weis, 1855. — K. V. n. 1581. 1377. Ueber die Befestigung der Inlischen Alpen unter den Römern. Nelle ßlillheilunyen des historischen Vereins für Aro in; p. 13. — Laibach, 1855. 1378. Lettere sulla guerra combattuta nel Friuli dal 1510 al 1528, scritte alla Signoria di Venezia da Girolamo Savorrjna-iio, pubblicate e illustrate per cura di Vincenzo Joppi. Nell’^r-chivio storico italiano, nuova serie, tom. II, disp. 2; tom. Ili, disp. i; tom. IV, disp. 1. — Firenze, 1855, 1856. Furono anche stampate a parte,, con numerazione speciale di pag. 122.