C 32 ) modo, ma non mai pericolofo. I cafi particolari non devono farli fervire all’ applicazione di teorie le quali non fono che i rifultati delle oiTervazioni generali. E le nel piano della Città nuova un’ ef-perto Dinotate (g~) avelie avuti ( g ) La ftoria credette dover far menzione di Dinocrate , come di un Architetto , eh’ effendo flato incaricato d’ Aleffandro di formare il piano della Città, di cui egli doveva effere il Fondatore , ebbe 1’ abilità di dif-fegnare le contrade in maniera , che i venti del Nord trovavano da per tutto aperta 1’ entrata , e fervivano a rinfrefeare la Città con un’ aura la i