Filisburgo : prefo dagl’imperiali . 78. Ricuperato da’Francefi. 318. Fofcari (Francefco) eletto Avvogadore dallo fcrutinio , ed efclufa dal maggior Configlio. 11, Fofcari [Luigi) Sopraecomito : entra net porto di Navarino . 199. Entra nel golfo di Lepanto. 245. Fofcarini ! Michele ) ¡dorico : argomento della fua Tfloria. 3. Difende il Morofini contro l’Avvogador Corraro. 13. Sindaco in-quifirore in- Terraferma. 28. Savio delCon-figlio: diiTuade la guerra contra’l Turco. 129. Sua aringa contra’l Lombardo, per-fuadendo nel maggior Con figlio l’aggrega-zion di nuove famiglie all’ordine patrizio. ‘59- Fofcarini ( Sebaftiano) Ambafciadore in Fran. eia. 82. Francefco-eugenio , Principe di Savoji : ferito fotto Buda. ni. franchigie : editto pubblicato contro di quelle in Roma quai movimenti eccitatte negli animi degli Ambafciadori delle Corone. 30. e f,gg, •»'■’ancia : Francefi •• Luigi Xllf. Re diFran-ci3 . Sue ragioni fopra la Fiandra . 46. L’invade f e vi fa motte conquide . 47. Dà motti fegni d’animo alienato dagli Ol-landefi . 48. Intima agli detti la guerra. ivi. Vi fa molti progreffi . 49- La fua armata unita con Tarmata inglefe, gli combatte in mare . 49. Ritira dalle provincie d’Ollanda te mi 1 àie . 51. Occupa ta Borgogna , e devafta il Patatinato . ivi. Protettali offèfo per l’arredo del Principe di Fridemberg . 53. Fa indanze alla Repubblica , perchè impedisca il pattàggio alle truppe alamanne per l’Adriatico . 54- Efce di minorità . 57. Batte gli Spagnuoli in mare, e libera Meflma dall’ attedio. 76. Vittorie e conquide delle fue armi in Sicilia, ne’ Pae. li-batti y e nell’Alamagna . 76. e fegg. Abbandona Mettìna . 79. Acquiiìa Calale dat Duca di Mantova . 87. e fegg. Proibifci a’ fùoi legni it portar focoorfi alte piazze in-vafe dall’armi della Repubblica. 194. Sue pratiche , peF far eleggere il Delfino in Re de’Romani. 3 13. Sue differenze col Palatino del Reno. ivi. S’irrita contro i Principi della Germania . 314- Sue differenze con Roma „ 315. e fegg. Occupa Io dato d’ Avignone . 317. Occupa Filisburgo e ’l Palafittato. 318. Sue vittorie nella Catalogna , Fiandra y e Alamagna. 354. e fegg. Batte in mare gli Ollandefì . 356. Muove guerra al Duca di Savoja. 357. Sue vittorie e conquide negli dati di quello . 357. ' /'¿?- Friburgo : prefo da’Francefi. 7?. Principe dì Fridemberg (Guglielmo) arredato in Colonia. 53. Cardinale : fua concorrenza all’arcir-feovado di Colonia. 31J. Furietti ( Michelangelo) colonnello : ferito fotto Negroponte . 294. G Marib. Galerati : inviato dal Governator di Milano al Duca di Mantova . 88. Galoppo ( Girolamo) fua perfidia 29 r. Gant : prefo da’Francefi . 78. Garzoni (Girolamo) Pro/veditore d’armata ; ricupera molti pezzi d’ artiglieria nemica . 197. Venturiere, nell’ailerfio di Negroponte : fua morte ed elogio. 295. Co. Gafpardis (Scipione) fuo valore premiato dal Senato . 247. Sergente di battaglia : fua morte. 293. s■ Gelin : prefo da’Francefi. 78. Generale de’Minori oflèrvanti : fua mediazione in accordar le differenze degli Arnba-feiadori delle Corone con la Corte di Roma . 42. Germania : fua cofpirazione contro la Francia . 319. Gefuiti : s’approfittan deile confifcazioni degli Ungheri ribelli, ior. Sig. di Gianottin, Generale delle milizieMat-tefi : ferito fotto Cannina. 344. Gica (Giovanni) Governatore degli Albane-fi : ferito fotto Negroponte. 294. Gìedich e Giengien : loro ribellione e mot' te. 325. Giorgio , Elettor di Saffouia : concede leve di foldati alla Repubblica. 163. Giunco : quale fta . 198. Giufeppe , Arciduca d’Audiia •• dichiarato Re d’Ungheria . 267. Eletto Re de’Romani. 334. Giuftiniano ( Afcanio fecondo ) Savio del Coniglia : diffuade la guerra contra ’1 Turco. 129. Giudiniano ( Benedetto) Provveditor fopri P Adige. 64. Giuftiniano (Daniello) Vefcovo di Bergomo ‘ foccorre di danari la patria nella guerra contro’1 Turco . 192. Giuftiniano (Giovanni ) Provveditor della fa* nitì nelPlftria. 93. Giuftiniano (Girolamo) Provveditore ftraordinario della fanità nel Veronefe. 8t. Giuftiniano (Marcantonio ) Cavaliere : fopr* la francazlon della Zecca . 26. Sindaco in-quifitore in Terraferma. 28. GIUSTINIANO (Marcantonio) eletto Doge-131. Sua morte ed elog o. 279. Giuftiniano (Piero) fuo impiego nell’attedio di Negroponte. 295. Gomenizze .• occupate da’ Veneti. 177. G011-