1688. Priptjtrio- ni della Confulta y. (¡ove fi ri-folve /’ im-, prefa dì tifi. grò ponte Deferitile* re dell (foia e Pialla di Siegro-pontt » 230 DELL’ HISTORIA VENETA che il vide comparire l’Armata Chriiliana fi prepararono alia difefa , valendoti di quell’ incontro per Scancellare con una valorofa reiìilenza l’enormità de commeiE eccedi y e per far credere , come publicavano , che la morte data al Bafsà, & altri Capi foiTe ilata cagionata, dall’haverli fcoperti rei di tradimento per fecrete intelligenze con i Chriiliani., Tratrenuteil per un giorno le Galere alla Standia, fu prefa rifolutione di retrocedere doppo ha vere confumati nella dimora, enei viaggio; nove giorniv Reilituita l’Armata a Porto Poro,due pareri furono difcuili nella Confulta iopra l’attioni deli’ imminente Campagna .. Uno fe con, tutte le forze y e con ordine regolato ii doveife intraprendere fopra lìfola; di Candia j T altro fe meglio foife applicare allacquiilo di Negroponte. All’im-prefa di Candia frà molte confiderationl in contrario s’opponeva quella di dovere lafciare ben proveduto lo ilfetto di Corinto per refiilere al Serafchiere, che campeggiava in quelle- vicinanze, il quale non era credibile v che trafcuraife l’oc-caiioni di5 cogliere nella lontananza dell’Armata qualche con-coniìderabile vantaggio - In tal cafo però dovendofi diminuire l’Efercito, non reifavano forze fufficienti da iperare l’efpu-gnatione di Candia-, Piazza munita con ben intefe fortifica-tioniy che per tanto tempo refiilè alla potenza Ottomana nel colmo^ della fua maggiore grandezza- - Fù dunque rifoluto L’ attacco; di Negroponte, imprefa , che non allontanava l’Ar-mata dalle* vicinanze della Morea, e che molto conferiva a confervarne il pofleflb . Non incontrò intieramente nel fen-rimento- del Generale Chinifmarch quella deliberatione , con-fiderandota irriufeibile quando alla Piazza non follerò levati i foCcorfi della Terra ferma,, ne trovandofi haver forze fui* fidenti per ifcaeciare in un’iileifo tempo ITnimico da quella parte,. e cingere dall’altra la Piazza con ilretto aifedio .. L’IfoIa di Negroponte è; divifa dal continente da un5 an-guilo Canale famofo per l’irregolàrità de i fuoi fluii! , e ri-tìuffi ,, che tutti i fecoli hanno faticato’ la fpeculatione de i più celebri ingegni. Quello Canale in quel fito , dove giace la Città, tanto fi reilringey che la Città ilefla fi congiun-, ge con la Terra ferma con un ponte di cinquanta paifi ... A capo di quello nel continente vi è un’altura grebbanofa detta