Solimano t Imperatore «Je’Turehi. 476.177. Solimano: eletto Caimecin» indi Primo-rifir. 194. Inclina alla pace. ivi. Sue prime operazioni . 195. Parte -coi» efercito da Co-fiantinopoli, per /"occorrer Buda . 221. Suoi vani tentativi «fi foccorrerla .. 124. Spettatore della prefa della medefimi . 225. Si giuitifica di quella perdita appretto il Gran-ignore _ ijj. Applica alla pace . 236. » ftgg. Rotto da’Cefarei alla Drava . 261. e fegg. Sollevatoli contro di lui l’eftrcito > fugge da Belgrado.. 265, Degradato , e fa* to morire. 275. Spada ( Fabbrico } Nunzio pontificio in Francia : creato Cardinale . 48. Come trattato, in quella corte. 49., Spagna : Spagnuoli : corte di- Spagna: Carlo II. Re di. Spagna. Fa la prima apertura al negozio degli Ambafciadori in Roma ; e perchè . 4.1. Sue commiifioni date all’Am-bafeiadore Ca-rdinal Nitarda. 42, Entra! in lega con Cefare e gli OUandefi contra la Francia .. 5cn Proccura d’introdurre foccor-fo di milizie Alamanne in Sicilia , per lo golfo di Venezia'. 54.. Impeditone ilpaffag-gio dal Senato, fe ne richiama . 55. Uflicj de’fuoj Ambaféiadori alle corti vfopra di lai latto. 5(3. Chiama da Venezia l’Ambafcia-dor Fuentes, e gli foiìituifce il Villagarzia. 57. il quale protetta, contra l’elezioni deL Nani al congreffo. di Nimega . ivi . Animo flio> alieno, dalla pace-. 58'. Afpira ad una lega con. la Repubblica perdifefa. degli, (lati, d’Italia . ivi . Ricupera Me/lina , e la ipoglia de’fuoi, privilegi . 79. Conclude la pace in Nimega, e fue condizioni. 79. 80. Cojlcede alla Repubblica foccorfi di milizie contro’1 Turco _ 197.. Eforta’Cefare alla pace co’ Turchi,. 236. 313. 315. Iftiga r Principi' contro la Francia 314.. 3iy.-ìtar. Ji Spari ( Carlo ) Brigadiere del reggimento Barait : fuo. valore nell’affedio di Negioponte . 29.?. e fuoi impieghi . 297; Reda ferito 300; Generale- t fue azióni, nell’imprefa della Vallona . 344, Squadroni. ( Girolamo ) Reiìdente in' Milano, per la Repubblica. : inviato agli; Svizzeri, per far leve-di foldati : 278'. €0. di Star&mberg [Guido ) ferito /otto Buda.. 216. Arrende Niifà. 348. Co. di Sraremberg ( ^uggieri-tmeflo ) Governatore di- Vienna , durante l’aifedio . 110.. Sua ferita e infermità in quella ilifcla . 120. Imputato dell’efito. infelice del primo alfe-diodi Buda . >53. Viceprefidente di guerra: interviene al congreiTo. di pace in. Vienna. j.2 r. Statua eretta- al Moro/ini ,, per decreto« de! Senato. 247. Altrai iiniilmente al Generale Chinifmarch. 301. Stendardo, preio a’ Turchi nella vittoria di Patulla : pollo nelle fale del. Coniìglio di Dicci» per decreto del SenttoJ. *47, Ci. di Strafoldo (Nicoli) Generale delle milizie della Repubblica , 134. Attacca t. Maura. 19. Mette in fuga alcune parti» te di Turchi. t4r. Sua morte. 163. Strigotiia: prefa dagl’imperiali . 123. Colo/tirilo Strochei ? rotto da’ Tartari e Turchi nella. Serv-ia » e morto . 347. Subieflhi (Giouanniy Re di PoIIonia r fa lega con Cefare , contro i Turchi .. 106. r figg- PartecfiCiacovia . ini. Giungeal campo Imperiale. 117. Combatte e rompe i Turchi fotto. Vienna . 118. e fegg. Suo' abboccamento eoa Cefare dopo la vittoria „ izr. Pericolo corfo- fotto Strigonia .. 112. Doglianze fcambiei’o'i fra lui e Cefare „ 117 Efor.ta ocn> fue lettere la Repubblica ad entrar nella lega ► 129-. Sue efpedizioni poco iòrtuirate . 153.228-. Fa lega co’Mo (coviti. 232. Domanda pei lo Principe Jacopo» fuo figliuolo , in, moglie una delle Principef-di Ntoburgo. 261. 171. E ottiene ia Principerà Elifabetta », forell.i dell’ Imperadri-ce . 353-, Subiefchi [Jacopo ) Principe di PoIIonia : dopo la vittoria di Vienna accolto amorofa-mente da Cefare. *21. Pericolo da luiior-fo fotto Strigonia,. 122. Altro pericolo da lui corfo fìnto Caminietz . 273, Non voluto. da’ Pollacchi- per fvcceffore al padre » 309; Ottiene in moglie la PrincipeiTa, Elifa -betta di Neoburgo. 353. Svezia iCarlo XL Re di Svezia;. Promuove Y fenza effetto , trattati di pace tra la. Francia, e l’OUanda . 50. A fommoifr del Re di. Francia,, invade gli flati di Brandemburgo.. 5,1. Concita contro di fe molti Principi di, Germania , con perdita di molte piazze .. 5,1- 52-. 76. 7?.. Svizzeri: concedon leve di foldatiallaRepub1« blica.. 178. Sulficar Effendi.: eletto A mbafeiadòre a» Vienna , per trattarvi la. pace . 287. Ricevuto, dal Duca, di Baviera a Belgrado", è fpetta-tote delTalIcgrezze de’Crillian-i per la prefa; di,quella piazza, e per la rottadata a’ Turchi vicino a Brod . 308. Arriva a Vienna, e propone le condizioni di pace . 3.20. e fog. Ricufa le condizioni propelle da'collegati e parte dà Vienna. 323-. e f(gg~ Suià: prefa. da’ Francefì. 359. T Tanuifi ( Giovanni J muor combattendo nell« N battaglia dì Sing. 17S. Tarila ( Jacrpo ) Dragoinano Veneto 1 con quali coramiIfioni iaviato dal Bailo ad An. drinopoli . 94. Tarlìa [Tommafo ) D'ragomano Veneto-: ao compagna gli Ambafciadori Turchi al cor-gTeflb di Vienna pev la pace _ 287. Tartaglia ( Agofti/ta ) Governator di Duare f ynlorolaniente contro, de’Turchi lo difen* de..