LIBRO Q.U INTO. *99
tre pezzi di bronzo. La fortezza è pofta in fico eminente, e 1686 grebanofo, che potendo rollare da una foia parte attaccata, era habile a far refiflenza di molti giorni. Pietro Grioni fu detonato per Proveditore, & il Conte Antonio Antonini per — Governatore dell’Armi. Superato Navarin vecchio rinforzata 1’ Armata dalle Galere di Tofcana, che conduffcro 1000. Fan- si ti da sbarco , s’incarnino 1’ Efercito ajl’ efpugnatione del nuo-vo. Prima d’ogn’altra operatione, era neceifario occupar la bocca del Porto per introdur le proviiioni neceifarie al Campo , che con incomodo farebbe ilato fovvenuto ilando 1* Armata al Prodano. Con il beneficio dalla notte ofeura entrarono illefe per la feconda bocca tra lo fcoglio minore, & il maggiore le Galere de i Sopracomiti Giovanni Pizzamano, e Francefco Donato. Doppo quelli con egual fortuna le notti fuifeguenti entrarono Benedetto Sanudo Capitano del Golfo con li Sopracomiti Domenico Orio, Ottavian Valiero, Luigi Fofcari, Bartolomeo Gradenigo, »Se il Generale Giacomo Cornaro con le quattro dell’ Ifole.
  E’fituato Navarin nuovo all’imboccatura del Porto, dove fi apre maggiore il fuo ingreifo , per cuilodia del quale c fiato coftrutto . La fua figura è irregolare , e le fue mura non molto alte, fenza terrapieno, ma fondate fopra il vivo faffo . Sono difefe da due grolfì torrioni, che hanno duplicato ordine d’ Artiglieria, e da due altri piccioli, capaci di pezzi inferiori. Il lato, che riguarda il Porto, è fiancheggiato da due riilrette piatteforme di figura quadra irregolare polle nelli angoli dell’eiìrem ita di detto lato. Dalla parte di Greco levante gli ila congiunta una Cittadella di figura ettagona affai regolare, che contiene ne i fuoi angoli lei baloardi con le fue cortine di perfetta ftruttura : ma così angufte fono le opere, che queila pianta raifembra più toilo un modello , che una Fortezza, non contenendo tutto il fuo giro citeriore più di 225. paffi geometrici. Tutta 1’oppofitione maggiore di queila imprefa era ridotta nelle operationi delle mine per 1’ afprczza del fito, che privo anco all' intorno di terra D;/>,/*>;,-difficoltava il trincieramento. Fù deliberato piantare fopra lo nUr‘l Cam' Scoglio una batteria di diciotto mortari da cinquecento, e ne vari/t HU3-iù data la direttone al Mutoni, che non corrifpofe per all’ **•
                                                       hora