144- Libera Duare dall’affedio . 179. Sue competenze col Molino t e rimozione dalla Dalnuzia . 19;. DifTuade in Senato il diroccamento del forte Opus . no. Eletto Cavaliere. 34. t. Valiero (Silvefiro) Cavalier e Proccuratore; eletto Ambafciadore a Clemente X. 15. Fu poi Doge. Vallona; occupata da’Veneti . 34.3. e fegg. Valpo ; s’arrende a’ Cefarei. 266. Varovizza •• occupata dal Lesle. 148. Principe di Vaudemont : volontario fotto Buda. 215. Uber ( Valerle ) fua coraggiofa azione nell’ affedio di Negroponte. 296. Duca di Vejar; morto nell’afTalto dato a Buda . 216. Principe di Veldens: morto nell’aflaltodato a Buda. 216. Vendratnino( K/f/#v)Nobile d’armata.- Provveditore in campo fotto Negroponte. 293. Veniero( Antonio ) Provveditore ai fale. 329. Veniero ( Daniello) fopraccomito : entra nel golfo di Lepanto, 245. Veniero(I.or»^io)venturiere fu l’armata Veneta: ha la fovraintendenza d’una batteria nell’ imprefa di s. Maura. 139.Provveditore ftraor-dinario dis. Maura. i4o.Nobile fopra lanata . 163.Provveditore in campo nell’attacco di Corone. 167. Provveditor di Maina. 177. Capitano ftraordinaiio delle navi: munifce Chie-lafk, invaio Ja’Turchi. 196. Scorta il prefidio di NapolidiRomaniaa Metelino. 109. Suo incontro con l’annata turchefca. zo^.Scorre l’ Arcipelago,e fequeilra la caravana d’Aleflan-dria nel porto di Rodi. 249. Berfaglia Malvada . ivi. Va all’imprefa di Negroponte . 291. Mandato a incontrare il convoglio afpettato da Venezia. 32Ì. Muor di cannonata fotto Malvada , e fuo elogio. 329. Ven iero ( Sebafliano ) eletto Conigliere. 329. di Verneda [Filippo) Cavaliere : mandato alla vifita delle piazze di Terraferma . 86. di Verneda ( Giovanni Milau ) Ingegnere : ferito fotto Corone. »70. Morto fotto Negroponte. 296. 297. Verpoglie, nella Dalmazia : aflfegnato alla Repubblica . 24. Vefaleni (Pao/o )capo de’ribelli Ungheri: rotto da’Cefarei fotto Eperies. 102. Vefcovi di Muniler e di Colonia, collegati con la Francia contra l’Ollanda . 48. Co. Veterani [Federigo ) Sergente generale Cefa-reo:due vittorie da lui ottenute,con la conquida di Segedino,in un fol giorno . 227. 228. Vicegrado: occupato da’Cefarei. 145. Si ar- rende »’Turchi. ìiy. Vienna: fuoafledio. no. e fegg. Suo prefidio 1 quale nel principio dell’afledio. 110. e qual* nel fine 120. March, di Viltars: ferito nell’affalto dato a Bu. da. ti6. di Vilnos ( Andrea ) fuo tradimento . 190. s morte- 191. Vifconti ( Bernabò ) Colonnello di dragoni niila-nefi : foccorre il March.di Corbon nella battaglia di Navarino. 200. Muore nell’attacco di Napoli di Romania . 206. Vit torio-amedeo , Duca di Savo ja ; fua venuta» Venezia. 239. Suo trattato ¡con Cefare per il feudo delle Langhe . 357. Entra in lega con lo (letto > contra la Francia . 35S. Libera di prigione ijBarbetti. ivi. Marejcialdi Vivona , generai dell’armata fran-cefe : fue operazioni in Sicilia . 77. Ungheria : cagioni delle fue ribellioni . 99. e fegg. Capi de’fuoi ribelli. 102. Affittiti d*’ Turchi. 1*3. ioj. Unguar: fi arrende al Caprara. 189. Ufio [Giufeppe) foccorre Duare . 179. W Widino: ricuperato da'Turchi. 35«. Principe di Wittemberga [Federigo-carie) con. cede leve di foldari alla Repubblica .278. Suo figliuolo è condottoagli ftipendj della medefi-ma. ivi. il quale giunge al campo fotto Ne. groponte . 294. e vi è ferito mortalmente nel petto. 295. X Xeromerò: fazioni fra’ Veneti e Turchi fegui-te nelle fue vicinanze . 140: 141. Suoi abitanti trasferiti dal General Morofini nell' ifol» di Leucada, 141. Z Zaguri ( Piere ) Provveditor ordinario dell* Prevefa. 141. Zecca di Venezia: fua regolazione. 25. e fegg. Zeno ( Alejfandro ) fpedito dal Senato a rico-nofcere i confini degli flati diTofcana e di Parma. 339. Provveditor della fanità nell* Iftria . 347- Zeno ( Antonio) Provveditore flraordinario di Cattaro. 134.Generale della cavalleria in Dalmazia . 212. Va in foccorfodiSing . 251. F» fcorrerie nel paefe nemico . 259. Zeno [Girolamo) Ambafciadore al Re di Spagna : fuoi uiKcj con quella corte. 56. Cavaliere ) Ambafciadore al Pontefice : perchè richiamato a Venezia . 132. Zighet : s’arrende a’Cefarei. 331. Zuccato [Giufeppe ) fegretario del Senato : porta al General Morofini l’infegne ducali. 279-